Archivio
- Agosto 2025 (23)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Flavio Insinna: età, biografia, fidanzata e carriera del conduttore e attore
Flavio Insinna, nato a Roma il 3 luglio 1965, è un attore e conduttore televisivo. Ha vinto diversi premi tra cui il Premio speciale di Prima: Guida italiana degli attori per il film Guardami di Davide Ferrario (1999) e altri riconoscimenti per la sua interpretazione nella fiction Don Bosco (2004). Impegnato anche socialmente, nel 2015 ha donato la sua barca perché fosse usata nel Mar Egeo per il soccorso ai profughi siriani e nel 2022 ha ricevuto dal presidente della Repubblica il premio AIRC-Credere nella ricerca per il suo lungo impegno a sostegno della ricerca.
Flavio Insinna: biografia e carriera
Dopo la maturità ha tentato di diventare carabiniere ma ha successivamente deciso di iscriversi alla scuola di recitazione di Alessandro Fersen. Nel 1990 si è diplomato al Laboratorio di esercitazioni sceniche diretto da Gigi Proietti a Roma. L’anno in cui è diventato famoso è stato il 2000 recitando nella fiction Don Matteo. A seguire ha recitato in altre serie Rai come Don Bosco, di Lodovico Gasparini (2004) e La buona battaglia – Don Pietro Pappagallo di Gianfranco Albano (2006), partecipando anche al tv movie Maria Goretti, di Giulio Base (2003). Nel settembre 2006 ha esordito come conduttore televisivo nel programma Affari tuoi. Due anni dopo è tornato a recitare nella fiction Ho sposato uno sbirro e nello stesso anno ha abbandonato Affari tuoi per riprendere a recitare a teatro. Nel 2009 ha partecipato anche alla trasmissione Ballando con le stelle, mentre nel 2015 ha esordito su Canale 5 con La corrida. Dal 2015 è conduttore del programma L’Eredità e dal 10 gennaio 2020 è diventato giudice de Il cantante mascherato condotto da Milly Carlucci.

Tra i film al cinema in cui ha recitato ci sono Metronotte, regia di Francesco Calogero (2000), La finestra di fronte, regia di Ferzan Özpetek (2003), Tutto in quella notte, regia di Franco Bertini (2004), Ex, regia di Fausto Brizzi (2009), Pazze di me, regia di Fausto Brizzi (2013), Bianca come il latte, rossa come il sangue, regia di Giacomo Campiotti (2013), Il professor Cenerentolo, regia di Leonardo Pieraccioni (2015) e Se mi vuoi bene, regia di Fausto Brizzi (2019). In tv invece, ha preso parte a diverse serie, miniserie e film tv come: Meucci – L’italiano che inventò il telefono, regia di Fabrizio Costa (2005), San Pietro, regia di Giulio Base (2005), Eroi per caso, regia di Alberto Sironi (2011), La classe degli asini, regia di Andrea Porporati (2016), A muso duro – Campioni di vita, regia di Marco Pontecorvo (2022) e La stoccata vincente, trasposizione televisiva di quanto accaduto a Paolo Pizzo, due volte campione del mondo di scherma (nel 2011 e nel 2017).
Flavio Insinna: la vita privata
L’attore è legato alla giovane Adriana Riccio. Appassionata di sport e molto riservata, la ragazza, classe 1976 è nata a Mirano (Veneto) e non fa parte del mondo dello spettacolo – è infatti un’istruttrice di taekwondo. Nel 2016 ha preso parte a una puntata di Affari Tuoi, programma guidato da Insinna e ha vinto un premio di 36 mila euro.