Archivio
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Finanze vaticane: l’Apsa ha un nuovo presidente
Don Giordano Piccinotti è il nuovo presidente dell’Amministrazione del patrimonio della sede apostolica. Il salesiano prende il posto del vescovo Nunzio Galantino, che ha terminato lo scorso giugno il quinquennio come presidente. Piccinotti è il primo presidente Apsa, considerata la banca centrale del Vaticano, che non sia stato vescovo o cardinale.
Chi è don Giordano Piccinotti
Classe 75, il nuovo presidente Apsa è nato a Manerbio, in provincia di Brescia. Nel 2004 ha emesso la professione perpetua nella società salesiana di San Giovanni Bosco e il 17 giugno 2006 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale. Nel suo percorso di studi, ha conseguito la licenza in Teologia spirituale presso l’università pontificia salesiana a Roma. È stato inoltre economo delle case salesiane di Lugano, dal 2007 al 2011 e dal 2016 al 2017; e ha ricoperto il ruolo di economo anche a livello ispettoriale, nel sessennio 2011-2017.
È inoltre direttore della fondazione Opera don Bosco nel Mondo a Lugano, Svizzera; procuratore della fondazione Istituto Elvetico Opera don Bosco, sempre a Lugano; direttore esecutivo della fondazione Opera Don Bosco onlus a Milano; membro del Consiglio della Stiftung Don Bosco in Der Welt a Schaan, Liechtenstein; tesoriere del consiglio di amministrazione della ONG Volontariato Internazionale per lo sviluppo (VIS).