Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Fermato l’autore delle stelle di David a Parigi: è un 48enne moldavo
È stato fermato in Francia l’autore delle stelle di David comparse nei giorni scorsi su alcuni muri di case e negozi di Parigi. A realizzarle è stato Anatoli Prizenko, cittadino moldavo di 48 anni, che ha giustificato il suo operato dicendo che si è trattato di un atto in sostegno agli ebrei che vivono in Europa e a Parigi. Non ci sarebbe dunque un intento antisemita nelle stelle di David lasciate sui muri, ma solo la volontà di esprimere solidarietà alle persone di religione ebraica. Sul caso saranno fatti ulteriori approfondimenti da parte delle autorità competenti che, dal momento in cui è scoppiato il nuovo conflitto tra Hamas e Israele, hanno elevato al massimo i livelli di guardia contro la minaccia antisemita.
Prizenko dice di aver agito insieme alla comunità Lo scudo di David
«Ho parlato con una persona. Mi ha detto: Puoi trovare due persone attive per realizzare questa operazione? Ho risposto: Sì, ok, ne troverò, non hanno paura di farlo. Questa persona mi ha detto che era un’azione legale», ha detto Anatoli Prizenko agli inquirenti. Spiegando poi che la sua operazione è stata organizzata insieme a una organizzazione della comunità ebraica europea, Lo scudo di David.
La stella di David accostata alla svastica a Roma
Stelle di David equiparate alla svastica sono apparse anche nel centro di Roma. La prima è stata scoperta la mattina di giovedì 9 novembre in piazza delle Cinque Scole, nello storico quartiere ebraico. Solo la prima di una serie di scritte individuate dalla Comunità ebraica e dai carabinieri. Altre svastiche sono state individuate nella zona del Ghetto. «Un atto ignobile», ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri, «che sfregia la memoria e offende tutta Roma».
Inaccettabili le scritte nazifasciste apparse in alcuni muri della nostra città. Un atto ignobile che condanniamo, che sfregia la memoria e offende tutta #Roma. Si sta procedendo all'immediata rimozione. Non lasciamo spazio all’odio antisemita e a qualsiasi forma di intolleranza.
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) November 9, 2023