Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Fabio Fatuzzo è il nuovo Commissario unico per la depurazione
Come si legge in una nota del Mase, con un decreto della presidente del Consiglio, che formalizza la nomina decisa dal ministro degli affari europei Raffaele Fitto, di concerto con il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, Fabio Fatuzzo è il nuovo Commissario straordinario unico per la depurazione.
Nomina Fabio Fatuzzo a commissario unico per la depurazione delle acque in Sicilia, le congratulazioni della Ugl di Catania. “Riconosciuta l’esperienza. Molto da fare nel settore soprattutto nel territorio catanese” @UGLConf pic.twitter.com/DlHQBoY1Xa
— Ugl Catania (@UglCatania) August 26, 2023
Nominati anche due nuovi subcommissari
Fatuzzo, già dirigente nazionale del Movimento sociale italiano, per il quale è stato consigliere comunale e provinciale a Catania dal 1980 al al 1993, per poi aderire ad Alleanza nazionale e diventarne parlamentare e presidente di Sidra SpA (che gestisce il Servizio Idrico Integrato nell’ambito dell’area metropolitana di Catania ed in alcuni comuni limitrofi), dal 2010 al 2019 è stato direttore generale dell’Acoset, la società che a Catania gestisce i servizi idrici. Nel 2019 ha aderito a Fratelli d’Italia. La struttura che dirigerà Fatuzzo, si legge nel comunicato del Mase, è chiamata a «Realizzare gli interventi di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue urbane negli agglomerati idrici oggetto di infrazione comunitaria» ed è stata dotata anche di due nuovi subcommissari: Salvatore Cordaro e Antonino Daffinà.