Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Elezioni in Spagna, non sarò Franco
Pronostici cannati. La Vox del silenzio. Perdere seggi, saggi consigliano il silenzio alla Meloni.
Andrea lo conobbi su Twitter e poi nella vita, quella vera, anche se falsa amica d’un amico. Da stronzetti, quali siamo sempre stati, abbiamo sempre riso di ciò che accadeva su Twitter. Lui amava i commenti surreali che scrivevano sotto ai miei tweet e diceva (chiamandomi col mio nome, che chissà se poi ci sto ancora dentro quel nome vero), che bisognava scrivere un pamphlet con tutti quei pazzi commenti. «Perché usi la parola pamphlet se non c’entra niente?». «Perché mi fa ridere, perché non c’entra niente come ogni commento sotto ai tuoi tweet». Come si fa a non dire grazie ad Andrea Purgatori? Che tutti i muri di gomma si sciolgano al sole. Da giorni cerco di non pensarci, se ci penso piango, se ci piango penso.
«Ho dovuto pagare un prezzo troppo alto per tutti quegli insuccessi e sono l’unica cosa che ho». Lo si dice ne La legge del desiderio. Almodóvar, gli Anni 80 in Spagna, la brama di dimenticare la dittatura per non dimenticarla mai più. Mai più. La cattedrale di Odessa era il fulcro, che tristezza, lo dice anche il palindromo: “Asse d’Odessa”. Udire il pianto della bellissima cattedrale ferita, ecco l’altro palindromo: “E ma se l’arte là mi dirà: Masse, dolore vero l’Odessa, mari di male tra lesa me”.