Archivio
- Settembre 2023 (1491)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Dopo Di Maio e Draghi, l’Ue trova un posto pure a Letta
Dopo Mario Draghi “reclutato” da Ursula von der Leyen come collaboratore per stilare un report sulla competitività europea e l’ex vicepremier Luigi Di Maio inviato speciale dell’Unione europea nel Golfo Persico, ora l’Unione Europea trova un posto anche per Enrico Letta. All’ex primo ministro e segretario del Pd il Consiglio europeo ha chiesto «una relazione indipendente di alto livello sul futuro del mercato unico da presentare nella riunione di marzo 2024 e invita le prossime presidenze del Consiglio e della Commissione a portare avanti questi lavori, in consultazione con gli Stati membri».

Letta a Bruxelles per discutere sul futuro del mercato unico
L’ex primo ministro e segretario del Partito Democratico sarà infatti ospite martedì a Bruxelles della commissione mercato interno dell’Eurocamera per discutere sul futuro del mercato unico Ue. A comunicarlo sono stati gli uffici del Parlamento europeo. Il rapporto di alto livello dovrà essere presentato tra pochi mesi, durante la presidenza belga del Consiglio dell’Ue. Letta si occuperà di raccogliere i pareri dei diversi organismi europei e nazionali, del mondo imprenditoriale e sindacale e delle associazioni della società civile.

Letta: «Lavorerò con massimo impegno»
Enrico Letta ha commentato la notizia su X, l’ex Twitter, dove ha scritto: «Ringrazio le presidenze di Belgio e Spagna dell’UE nonché la Commissione europea per aver formalizzato il mio mandato per redigere una relazione sul futuro del mercato unico che sarà presentata all’Euco a marzo. Lavorerò con il massimo impegno nella continuità delle idee di J. Delors».
Je remercie les presidences
&
de l’UE ainsi que la Commission
d'avoir formalisé mon mandat pour rédiger un rapport sur l'avenir du marché unique qui sera présenté à l'#Euco en mars.
Je travaillerai avec le plus grand engagement dans la continuité des idées de J.Delors.— Enrico Letta (@EnricoLetta) September 15, 2023
La Commissione europea: «Mercato unico è fonte di ricchezza comune»
Nella nota diffusa dalla Commissione europea si legge: «Lanciato 30 anni fa, il mercato unico è il fiore all’occhiello dell’integrazione europea, una fonte di ricchezza comune. Di fronte a un mondo sempre più conflittuale, volatile e complesso, è necessario uno sforzo particolare in termini di ripensamento strategico».