Archivio
- Aprile 2025 (152)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Daily Archives: 17 Aprile 2025
Four dead in cable car crash south of Naples
The car had been traversing the 1,100m-high mountain when a cord to one of the cabins snapped say local media.
US weapons left in Afghanistan sold to militant groups, sources tell BBC
Sources say half a million US weapons obtained by the Taliban have been lost, sold or smuggled to militant groups.
US halts construction of giant wind farm off New York coast
The pause is a major blow to the US's wind energy industry which has been targeted by President Trump.
What we know about Kilmar Abrego Garcia and MS-13 allegations
BBC Verify looks at the evidence behind allegations that the Salvadoran mistakenly deported to a mega-prison was a dangerous gang member.
La Fiorentina vola in semifinale di Conference League
AGI - La Fiorentina si qualifica per le semifinali Conference League dove sfiderà il Betis Siviglia per regalarsi per il terzo anno consecutivo l'ultimo atto del trofeo continentale, sperando di poterlo finalmente portare a casa. I viola però devono sudare più del dovuto visto che dopo essere passati inizialmente in vantaggio nel primo tempo con Mandragora, nella ripresa nel giro di 11' si sono visti ribaltare nel punteggio grazie ai gol di Matko e Nemanic.
Una rete di Moise Kean, sinonimo di garanzia per i gigliati, consente però agli uomini di Palladino di poter gestire al meglio la parte finale di gara. Dunque, anche se con qualche sofferenza di troppo, Ranieri e compagni vanno avanti nonostante la prestazione di ottimo spessore degli sloveni che hanno spaventato la Fiorentina fino all'ultimo minuto di gioco.
I 45' iniziali giocati sotto un forte diluvio, oltre al gol di Mandragora, servito ottimamente da Pongracic, e a una chance di Svetlin, con miracolo di De Gea, registra almeno un altro paio di occasioni per i padroni di casa con chance fallite dal numero 8 viola e da Ranieri, quest'ultimo dopo assist di testa di Comuzzo. Rispetto alla gara di domenica scorsa contro il Parma i gigliati hanno cercato una manovra più fluida, ma palesando ancora una volta errori che hanno favorito le giocate degli avversari.
Stupisce in negativo la prestazione di Gudmundsson, compassata e piena di errori, ma soprattutto di fatto priva di spunti offensivi significativi. Il pareggio del Celje al 9' della ripresa con Matko che trova tutta la difesa gigliata scoperta. Passano 11' e Nemanic sigla il momentaneo 2-1 colpendo di testa su calcio d'angolo. Per fortuna della Fiorentina però c'è Moise Kean che si inventa una rete delle sue 120 secondi dopo, gol convalidato dopo lungo consulto Var e che fa rasserenare gli animi del popolo viola: giocatori e tifosi.
Sempre il Var annulla due reti del possibile 3-2, entrambe per fuorigioco, prima di Ranieri e poi ancora di Kean. Nel finale per i gigliati spazio anche per il rientro in campo di Gosens reduce da un infortunio molto fastidioso e, dopo il triplice fischio del signor Pinheiro, accenno di lite fra Palladino e Riera.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6.5; Pongracic 6 Comuzzo 5.5, Ranieri 5.5; Folorunsho 6, Mandragora 6.5 (45' st Adli sv), Cataldi 6, Fagioli 5.5 (35' st Richardson sv), Parisi 5.5 (35' st Gosens sv); Kean 6.5, Gudmundsson 5 (45'st Beltran sv.)
In panchina: Terracciano, Martinelli, Romani, Baroncelli, Harder, Caprini
Allenatore: Palladino 6
CELJE (3-5-2): R.Silva 5; J.Nieto 6, Vuklisevic 6, Nemanic 6.5;
Karnicnik 6; Delaurier-Chaubet 6, Zabukovnik 6, Svetlin 6, Matko 6.5 (45' st Edmilson sv.); Seslar 5, Kvesic 5.5.
In panchina: Kolar, Rozman, Dulca, Lhernault, Kouter, Gobec,
Iosifov, Zuzek, Bejger.
Allenatore: Riera 6.5
ARBITRO: Pinheiro (Por.) 5.5
RETI: 37' pt Mandragora, 9' st Matko, 20' st Nemanic, 22' st Kean
NOTE: Serata di pioggia intensa, terreno in buone condizioni.
Spettatori: 13.867. Incasso: 330445 euro. Ammoniti: Folorunsho,
Mandragora, Vuklisevic. Angoli: 5-2 per la Fiorentina. Recupero: 0' pt, 6' st.
Zelensky accuses Trump’s envoy of spreading ‘Russian narratives’
Steve Witkoff appeared to suggest that a peace deal hinged on the status of five Ukrainian regions.
Cabina della funivia del Faito precipitata, estratti quattro cadaveri
AGI - Sono stati estratti 4 cadaveri dalla cabina a monte della funivia del Monte Faito precipitata nel pomeriggio. Nella cabina c'erano cinque persone, quattro passeggeri più il macchinista, dipendente dell'Eav, la holding dei trasporti campana che gestisce l'impianto.
A quanto apprende l'AGI, al momento sono deceduti tre dei passeggeri e il macchinista, mentre un altro passeggero risulterebbe disperso.
Le operazioni dei soccorsi sono rese più complesse del maltempo e dalla coltre di nebbia presente sulla vetta del Faito.
Negli ultimi minuti circola sempre più insistentemente la voce che sarebbe di cinque il bilancio delle vittime dell'incidente della cabina della funivia del Monte Faito. Oltre al macchinista deceduto, Carmine Parlato, a bordo c'erano due coppie di turisti di nazionalità straniera, che avrebbero perso la vita. Una di queste persone dispersa sarebb stata ritrovata senza vita dai soccorritori.
Si tratta comunque di un bilancio non ufficiale, anche perché non è noto con certezza il numero degli occupanti della cabina schiantatasi. Tra l'altro, una persona di mezza eta' ferita gravemente è stata ricoverata all'ospedale del Mare con una eliambulanza.
Le condizioni in cui operano i soccorritori sono difficili, perché la zona è impervia, battuta dal vento, forse concausa dell'incidente, e si e' levata una nebbia fitta.
La funivia è stata riaperta, come d'abitudine, una settimana fa, in coincidenza con la primavera, sia come collegamento di linea pubblica sia come attrazione turistica perché permette di godere un panorama mozzafiato. Un'attrazione che nel 2024 è stata scelta da 113mila utenti.
Il distacco del cavo
Un cavo della cabina partita da Castellammare si è spezzato ed è caduto sui binari della linea della Circumvesuviana, determinando il blocco anche di questo servizio su ferro che collega Napoli con tutti i comuni intorno al Vesuvio. La cabina a quel punto è stata fermata nella sua corsa dai sistemi di sicurezza.
Le operazioni di soccorso
Sono iniziate quasi subito le operazioni di soccorso per far scendere, grazie a cavi, i passeggeri, uno a uno, imbragati e assistiti. Operazioni mostrate anche da Umberto de Gregorio, presidente di Eav, l'holding che gestisce il trasporto pubblico campano, nella sua pagina Facebook con un video.
Le conseguenze dell'incidente
Nessun ferito a bordo, solo paura per l'improvviso stop e il forte rumore provocato dalla rottura del cavo. Bloccati anche due passeggeri che erano nella cabina della funivia in partenza dal monte Faito, anche loro recuperati.
Si indaga sulle cause
Non si esclude che l'incidente sia legato al forte vento che da ore spazza il golfo e la città di Napoli.
Heavy snow blocks Alpine resorts in Switzerland and France
A Swiss ski resort is cut off and people have been told to stay indoors in the French resort of Tignes.
French-Haitian panel to study ex-colony’s history
The French president announced the commission on the 200th anniversary of France ordering Haiti to pay a debt for its freedom.
Travellers warned to expect Tenerife hotel protests
Travellers are warned of disruptions as workers stage industrial action over pay and conditions.
US warns Americans over new Zambian cybersecurity law
The US says a new Zambian law is more intrusive than equivalents in many other countries.
Trump administration threatens Harvard with foreign student ban
Homeland Security Secretary Kristi Noem accused the institution of "threatening national security".
Zelensky urges US and Europe to pressure Russia to end war
A Kremlin spokesman dismissed the talks between Ukraine, Europe and the US, which took place in Paris.
Trump attacks Fed boss Powell for not cutting interest rates
The US president says Jerome Powell's "termination" as central bank chair "cannot come fast enough!"
Nuovo taglio della Bce, tassi al 2,25%. Ma prospettive “deteriorate” dalla guerra dei dazi
AGI - Come previsto, la BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli così dal 2,5% al 2,25%. Si tratta del sesto taglio consecutivo da giugno.
I tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2,25%, al 2,40% e al 2,65%, con effetto dal 23 aprile 2025. Lo rende noto la BCE dopo il Consiglio direttivo.
"I portafogli del PAA (Programma di acquisto di attività) e del PEPP (Pandemic Emergency Purchase Programme) si stanno riducendo a un ritmo misurato e prevedibile, dato che l'Eurosistema non reinveste più il capitale rimborsato sui titoli in scadenza.
Il Consiglio direttivo è pronto ad adeguare tutti i suoi strumenti nell'ambito del proprio mandato per assicurare che l'inflazione si stabilizzi durevolmente sull'obiettivo del 2% a medio termine e per preservare l'ordinato funzionamento del meccanismo di trasmissione della politica monetaria."
Lagarde: "Le prospettive economiche sono offuscate da una incertezza eccezionale"
Le prospettive economiche "sono offuscate da una incertezza eccezionale" e "si stanno intensificando" i rischi al ribasso per la crescita. Lo ha dichiarato la presidente della BCE, Christine Lagarde, durante la conferenza stampa.
Secondo Lagarde, "non è ancora possibile prevedere l'entità delle restrizioni commerciali", ma ha sottolineato che la fiducia dei consumatori "sta diminuendo", così pure l'inflazione "in linea con le aspettative".
Infatti, per il presidente dell'Eurotower, l'inflazione raggiungerà l'obiettivo del 2% nel medio periodo.
"Non è ancora chiaro" l'impatto sull'inflazione dalle tensioni commerciali ma le prospettive economiche sono comunque "offuscate" dal clima di incertezza, e i rischi per la crescita sono al ribasso ha poi aggiunto Christine Lagarde in conferenza stampa.
"Grande rispetto per Powell"
"Ho grande rispetto" per il presidente della Fed Jerome Powell e "ho con lui un rapporto molto forte e solido". Lo ha detto il presidente della BCE, Christine Lagarde, rispondendo alle domande in conferenza stampa.
Proprio oggi il presidente americano Donald Trump ha affermato che Powell è sempre "troppo in ritardo e in errore" nel percorso di riduzione dei tassi e che il suo licenziamento "non può arrivare in fretta abbastanza!".
L'importanza della collaborazione tra banche centrali
Il presidente della BCE ha aggiunto che un buon rapporto tra le banche centrali sia decisivo "per avere una infrastruttura solida, in cui assicurare che ci sia stabilità".
Quanto alla Fed, "in passato abbiamo dimostrato che possiamo operare sulla base di consultazioni e su comprensione dei rischi finanziari e sono certa che continueremo a farlo in maniera immutata".
US-Somali airstrike as battle rages for key town
Heavy fighting broke out on Wednesday after al-Shabab raided the town, saying they had captured it.
French jails have come under attack. Are violent drug gangs to blame?
A mysterious group has accused Justice Minister Gérard Darmanin of declaring "war" on prisoners.
Ex-Russian general jailed for seven years over bribes
Lt Gen Vadim Shamarin was sentenced to seven years in a penal colony after being accused of taking bribes.
Per colpa dei dazi Temu e Shein aumentano i prezzi
AGI - Salite alla ribalta come piattaforme di e-commerce a basso costo, ora Temu e Shein sono costrette ad alzare i prezzi per colpa dei dazi imposti da Trump alla Cina.
Entrambi gli e-commerce di "fast fashion" hanno avvertito i clienti statunitensi che subiranno un aumento dei prezzi a partire dalla prossima settimana a causa dei nuovi dazi sulle importazioni che comporteranno l'applicazione di tasse fino al 145% sulle merci cinesi. Inoltre, subiranno la cancellazione da parte di Trump dell'esenzione “de minimis”, in base alla quale le spedizioni di valore inferiore a 800 dollari (600 sterline) potevano essere importate senza dazi. Questa esenzione è stata fondamentale per aiutare i rivenditori a basso costo a fare breccia nel mercato statunitense, dove hanno potuto inviare acquisti online di basso importo con poche spese. Sarà eliminata a partire dal 2 maggio.
“A causa dei recenti cambiamenti nelle regole del commercio globale e dei dazi, le nostre spese operative sono aumentate”, si legge nell'avviso ai clienti di Shein. “Per continuare a offrirvi i prodotti che amate senza compromettere la qualità, faremo degli aggiustamenti di prezzo a partire dal 25 aprile 2025. Stiamo facendo tutto il possibile per mantenere i prezzi bassi e ridurre al minimo l'impatto su di voi”, ha dichiarato l'azienda.
Nel frattempo, Temu e Shein hanno tagliato la spesa per la pubblicità sui social media statunitensi. Secondo la società di marketing digitale Sensor Tower la spesa pubblicitaria media giornaliera di Temu negli Stati Uniti su Facebook, Instagram, TikTok, Snap, X e YouTube è diminuita di circa il 31% nelle due settimane dal 31 marzo al 13 aprile rispetto ai 30 giorni precedenti.
Reboot of disaster-hit Fyre Festival postponed, US media reports
The organisers of the failed 2017 Fyre Festival are reportedly looking for a new location for the reboot.