Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Covid, spunta una nuova variante in Israele e Danimarca
In Israele e Danimarca il Covid torna a colpire con una nuova variante. Mentre l’Europa procede verso la fine dell’estate, gli occhi degli esperti si focalizzano sull’autunno, che negli ultimi anni è stato il periodo in cui sono arrivate le nuove ondate del virus. A parlare delle nuova variante è Ryan Gregory, biologo del dipartimento di Biologia integrata dell’Università canadese di Guelph, nell’Ontario. Ha spiegato che «per ora lo chiameremo “BA.X” perché non è esattamente chiaro quale sarebbe la sua designazione Pango, se ne avesse una».

Gregory: «Ancora poche sequenze»
Il biologo prosegue: «Finora ci sono solo poche sequenze di BA.X». E insiste: «Potrebbe non essere in grado di competere con le varianti attualmente dominanti e quindi non decollare». Ma è «da tenere d’occhio e potenzialmente preoccupante». Gregory poi spiega: «Sembra essersi discostato da un primo antenato di Omicron, forse BA.2 o forse anche dalla Omicron originale (B.1.1.529). Se fosse da quest’ultima, il nome della nuova variante sarebbe BA.6. La prima sequenza è stata identificata in Israele e portata all’attenzione il ??13 agosto, da allora altre due sequenze abbastanza simili sono state registrate in Danimarca».

Il biologo: «Preoccupante trovarla in due nazioni»
Gregory ha poi concluso evidenziando una preoccupazione: «Il fatto che sia stata identificata in Israele e in Danimarca è un po’ preoccupante perché chiaramente non è limitata a una sola nazione». Intanto gli altri Paesi europei si preparano all’autunno. L’Italia ha già lanciato la nuova campagna di vaccinazione, in concomitanza con la distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Nel Regno Unito sono aumentati i casi e i ricoveri. Gli esperti britannici hanno invocato il ritorno all’utilizzo delle mascherine per contenere i contagi.
LEGGI ANCHE: Covid, casi e ricoveri in rialzo nel Regno Unito: gli esperti invocano il ritorno delle mascherine