Archivio
- Agosto 2025 (27)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (23)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Controlli a confini, coda di camion a Fernetti
Non sono i frontalieri ma i camion il problema al valico di Fernetti nella mattinata del 23 ottobre. Una lunga coda si è formata per consentire i controlli alla frontiera, in ingresso in Italia. I veicoli vengono incanalati nel restringimento della carreggiata nell’ampio piazzale di Fernetti dove c’è il presidio delle forze di polizia. Qui solitamente le auto, soprattutto quelle con una sola persona a bordo, vengono lasciate passare, mentre i controlli sono concentrati su automezzi pesanti, autobus, furgoni.
Sale il numero di camion al terzo giorno di sospensione di Schengen
Si tratta del terzo giorno da quando è stato sospeso il Trattato di Schengen, ma è il primo feriale e il numero di camion in circolazione è decisamente più alto rispetto a domenica e a sabato. Più scorrevole è la circolazione all’altro importante valico, Rabuiese. Dopo qualche disagio verificatosi nell’ora di punta, intorno alle 7, progressivamente la situazione è andata migliorando e si registra soltanto qualche rallentamento. Analoga la situazione per il valico di Pesek a Basovizza, solitamente utilizzato dai transfrontalieri che provengono dalla Croazia.