Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità

Stasera 10 ottobre 2023 andrà in onda il film Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto su Canale 5 alle ore 21.20. Il regista è Riccardo Milani che ha collaborato a scrivere la sceneggiatura in collaborazione con Furio Andreotti, Giulio Calenda e Paola Cortellesi. Nel cast ci sono, oltre alla già citata Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola e Luca Argentero.

Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto è il film che andrà in onda questa sera su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
Antonio Albanese e Paola Cortellesi (X).

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, trama e cast del film in onda stasera 10 ottobre 2023 su Canale 5

La trama racconta le nuove avventure del radical chic Giovanni (Antonio Albanese) che vive in centro a Roma e della cassiera di periferia Monica (Paola Cortellesi). Tre anni dopo la loro breve storia d’amore, durata quanto «un gatto in tangenziale», Giovanni e Monica conducono delle vite completamente diverse. Tuttavia, Monica improvvisamente finisce nei guai per un furto che non ha commesso ed è costretta a scontare una pena in carcere. È in questo momento che chiede aiuto a Giovanni, l’unico che può salvarla.

L’uomo acconsente ad aiutarla e la tira fuori di prigione, ma Monica deve rispettare una condizione: svolgere dei servizi sociali presso la comunità di San Basilio. Qui Monica conoscerà anche il sacerdote, l’affascinante Don Davide (Luca Argentero), e vivrà delle nuove esperienze in comunità. Nel frattempo, la passione con Giovanni si accenderà nuovamente e quest’ultimo non saprà se affrontare una nuova storia con Monica o rimanere fedele alla sua nuova fiamma Camilla (Sarah Felberbaum).

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, cinque curiosità sul film 

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, il premio ai Nastri d’Argento

La pellicola ha vinto un premio ai Nastri d’Argento 2022 come Miglior Commedia. Era stata candidata anche nella sezione Miglior regista a Riccardo Milani, ma ad aggiudicarsi il premio in questa categoria è stato Mario Martone per i film Nostalgia e Qui rido io.

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, la candidatura ai David di Donatello

Nel 2022 la commedia è stata candidata anche ai David di Donatello e poteva vincere il David Giovani. Tuttavia, ha perso contro È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino.

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, le location del film

Le riprese sono state effettuate principalmente a Roma e nella sua periferia. Tra le località che si possono distinguere nelle scene ci sono zone della capitale e l’idroscalo di Ostia.

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, l’esperienza dell’attrice protagonista

Paola Cortellesi, in un’intervista al sito Amica.it, ha rivelato alcuni dettagli sul personaggio che interpreta, Monica: «È il frutto di interviste e incontri che abbiamo fatto. Personaggi come lei ne ho incontrate eccome, nel quartiere dove sono cresciuta».

Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto è il film che andrà in onda questa sera su Canale 5, ecco trama, cast e curiosità.
I protagonisti del film (X)

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, il commento del regista 

Riccardo Milani, in un’intervista al sito Movieplayer.it, ha parlato della genesi della pellicola: «Il film è stato scritto durante la pandemia, dove avevamo visto il Paese compattarsi per 15 giorni, per poi sbriciolarsi nell’odio. Fare un film su Monica e Giovanni, simboli di due mondi diversi, ci sembrava un modo per parlare di un paese che se vuole può compattarsi».

Powered by WordPress and MasterTemplate