Archivio
- Agosto 2025 (32)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Chi è Sara Penelope Robin, attrice e tiktoker con milioni di visualizzazioni
Sara Penelope Robin, 32 anni, di Caivano, è un’attrice e tiktoker che conta quasi 270 mila follower, e 115 mila su Instagram. Nella bio si descrive ironicamente come «un’anima principesca in cerca di giustizia». Adesso sta spopolando anche su Twitter. A diventare virale su TikTok è stato un video girato mentre l’influencer fa il contouring, una diffusa tecnica di trucco mirata a valorizzare le linee del viso. «La mia anima, la parte femminile, si chiama Penelope. Il mio spirito, la parte maschile, si chiama Saverio, ma Penelope lo chiama Robin perché è raffinata e sostiene che il nome “Saverio” sia volgare. La terza parte, in realtà, non si chiama Sara. È la mente, è un computer, è un ricevitore di input che emette output. Sara è la mia identità integrale, è il nome che mi hanno dato i miei genitori e che mi rappresenta in tutte le mie persone», ha detto parlando del suo nome d’arte in un’intervista a La Stampa.
Spazia tra diversi temi, dalla politica alla vita quotidiana
Nel monologo in napoletano tenta di rappresentare quello che pensa davvero una donna mentre applica il correttore su occhiaie e imperfezioni della pelle. «Che fai non te lo metti il correttore aranciato? Si na femmn’ e merd’. Fino al giorno prima nun me ne futtev’ proprio, poi all’improvviso mi sono detta: cosa penserà di me Jennifer Lopez? Che song’ ‘na femmn’ e merd», dice nel video che ha raccolto oltre due milioni di visualizzazioni su TikTok. «Chi me l’ha mis ‘ncap?», aggiunge. Ma la 32enne è anche un’attrice e si destreggia tra recitazione, canto, chitarra classica e danza. Ha collaborato anche con i 99 Posse, con cui ha cantato in occasione del concerto all’Arena Flegrea. Ha partecipato anche a programmi televisivi, in Rai e su La7 con Propaganda Live. Nei suoi video tratta numerosi temi, dalla politica a spaccati di vita quotidiana. Sulla sua terra d’origine, Caivano, aveva detto ad aprile: «Caivano non è una realtà difficile, lo risulta solo perché c’è molta inettitudine di fondo. Nonostante io non rinneghi mai le mie radici e, quindi, i miei primi diciotto anni di vita, non posso essere ipocrita e non riconoscere che i problemi dell’hinterland napoletano provengono soprattutto da una mancanza di volontà. Tuttavia, c’è un fascino dietro il grigiore di questi posti, una malinconia che fa pendant con la pioggia, che può arrivare a essere quasi stimolante, d’ispirazione. Lo è stato per molti musicisti, colleghi attori e content creators, persino nello sport».
Notevole pic.twitter.com/fQaq2EApfZ
— Mindtap?s (@mindtapes) September 30, 2023