Caso Bonucci, la Juventus: «Garantiti tutti i diritti dei nostri tesserati»

Nel calcio nostrano continua a tenere banco il caso di Leonardo Bonucci, calciatore di cui secondo l’Aic la Juventus avrebbe «calpestato la dignità» mettendolo di fatto fuori rosa. La Juventus, tramite una nota ufficiale, «ribadisce con forza la correttezza del proprio operato nei confronti di tutti i calciatori tesserati cui sono riconosciuti e garantiti pienamente tutti i diritti previsti dall’Accordo Collettivo di categoria». Il club bianconero si è detto inoltre pronto, «nell’ipotesi in cui ciò si rendesse necessario, a difendere la piena legittimità del proprio comportamento nelle sedi competenti».

Caso Bonucci, la Juventus risponde all'Associazione italiana calciatori: «Garantiti tutti i diritti dei nostri tesserati».
Leonardo Bonucci premiato il 14 maggio 2023 per le 500 presenze con la Juventus (Getty Images).

L’Aic: «La Juve lo deve reintegrare subito, sta subendo danni professionali gravi»

Poco prima dell’inizio della preparazione estiva, la società ha fatto sapere a Bonucci, nella stagione passata capitano, di non volerlo più in rosa, invitandolo a cercarsi squadra. La decisione è stata presa dal tecnico Massimiliano Allegri e avallata dalla nuova dirigenza juventina, non è piaciuta per niente all’Associazione italiana calciatori, così come testimoniato dal presidente Umberto Calcagno. «La situazione che sta vivendo Bonucci è paradossale: è oggettivamente fuori rosa, subisce condotte illegittime e vietate dall’ accordo collettivo, viene calpestata la sua dignità. La Juve lo deve reintegrare subito, sta subendo danni professionali gravi», ha detto all’Ansa. Aggungendo poi: «È il capitano della Nazionale, al quale questa vicenda sta precludendo opportunità importanti, compresa la maglia azzurra. Bonucci è la punta dell’iceberg di numerose situazioni. Poi c’è chi, come lui, ha le spalle larghe e va avanti a petto in fuori, e chi invece subisce».

Caso Bonucci, la Juventus risponde all'Associazione italiana calciatori: «Garantiti tutti i diritti dei nostri tesserati».
Leonardo Bonucci nell’ultima partita giocata con la Juve (Getty Images).

L’esperienza di Bonucci alla Juventus si chiuderà dopo 12 stagioni e 502 presenze

Sempre a proposito del caso Bonucci, la Juventus nella nota «si auspica che la problematica della definizione di un corretto bilanciamento tra diritti dei calciatori e esigenze dei Club possa essere definitivamente affrontata e risolta nell’ambito della negoziazione del nuovo Accordo Collettivo tra AIC e Lega Nazionale Professionisti Serie A che avverrà in vista della stagione sportiva 2024/25». Comunque vada a finire, Bonucci nella stagione che sta per iniziare non giocherà nemmeno un minuto nella Juventus. Si chiuderà così nel modo peggiore una storia lunga 12 annate calcistiche (con intermezzo nel Milan), nel corso delle quali il difensore ha collezionato ben 502 presenze in bianconero.

Powered by WordPress and MasterTemplate