Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Caro bollette, l’Italia potrebbe usare 1,3 miliardi di fondi Ue
L’Italia e la Commissione europea stanno discutendo una proposta di riprogrammazione dei fondi regionali Ue per un importo stimato in circa 1,3 miliardi per aiutare le famiglie a far fronte al caro energia. Ad annunciarlo è Ansa dopo averlo appreso da fonti di Bruxelles. Nell’ambito del programma Safe, che prevede la riprogrammazione di 4 miliardi dei fondi di coesione per misure contro il caro bollette a favore delle Pmi e delle famiglie, «restano circa 3,3 miliardi», ha detto la Commissaria Ue alle politiche regionali e urbane Elisa Ferreira parlando in conferenza stampa all’avvio della settimana europea delle regioni.

Urso: «Dal conflitto in Israele possibili aumenti»
Una notizia che arriva nelle stesse ore in cui Adolfo Urso ha annunciato come il conflitto tra in Israele potrebbe influire sul costo dell’energia. A Mattina 24 su Rainews 24 il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha infatti dichiarato: «Siamo tutti convinti che Israele abbia il diritto a tutelare la propria libertà e credo bisogna essere vigili sotto ogni aspetto. La guerra incombe e rischia di coinvolgere altri fronti, e incombe attorno a noi in Europa, come ci ricorda la guerra in Ucraina. Bisogna essere vigili, uniti e coesi in Europa per fronteggiare questa situazione di emergenza che rischia di far esplodere altre problematiche, mi riferisco per esempio a quella dell’energia come accaduto per la guerra della Russia in Ucraina, per l’approvvigionamento di gas e petrolio».
LEGGI ANCHE: Bollette, arrivano gli aumenti per luce e gas: +12 e +9 per cento