Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Caro affitti a Milano, 800 euro per una stanza. Il sindaco Sala: «Santanchè non ha fatto nulla»
Con l’arrivo di settembre migliaia di studenti e lavoratori fuorisede a Milano si stanno ritrovando di nuovo costretti a far fronte al caro affitti. La città è diventata inavvicinabile per molti, con stanze singole a prezzi non inferiori a 700 o 800 euro. Secondo il sindaco, Beppe Sala, parte della colpa dei rincari sarebbe da attribuire all’attuale governo Meloni e alla sua incapacità di mantenere le promesse fatte.
Sala contro la ministra del Turismo Santanchè: «Non ha fatto nulla»
Nel corso di un evento all’Università Bicocca di Milano, Sala se l’è presa col mancato intervento della ministra del Turismo Daniela Santanchè, che alla luce del suo ruolo aveva promesso di impegnarsi per la lotta contro gli affitti brevi. Parole, quelle di Santanchè, alle quali secondo Sala non sarebbero seguiti i fatti. Il primo cittadino ha commentato: «Prendo atto che la ministra Santanchè si è dimostrata all’inizio disponibile, ma di fatto non è successo niente». Aggiungendo poi che Milano dovrebbe seguire l’esempio di New York (che ha posto dei paletti a AirBnb): «Non si possono avere più di 20 mila appartamenti per gli affitti brevi. Non ce l’ho con chi ha una casa e la affitta, ma con chi ha fatto razzia di appartamenti in questi anni per poi metterli tutti sul mercato».

La situazione case vacanze a Milano: +15 per cento di AirBnb nel giro di pochi mesi
Milano, così come molte altre grandi città del mondo, ha assistito a un aumento considerevole delle case di proprietà trasformate in abitazioni per affitti brevi per i turisti. Secondo i dati ripresi da Repubblica, in base alle stime del Comune negli ultimi mesi il numero di appartamenti messi a disposizione per AirBnb è cresciuto del 15 per cento. Tutto normale, in ogni caso, secondo l’assessore alla Casa Pierfrancesco Maran, che ha precisato: «Sono numeri coerenti con il fatto che i turisti a Milano sono il 30 per cento in più rispetto al 2019». Sempre secondo Palazzo Marino, in ogni caso, alcuni di questi posti letto potrebbero in realtà essere messi a disposizione di studenti e lavoratori: Maran però crede che serva «una normativa nazionale».