Carla Bruni: «Quattro anni fa ho avuto un cancro al seno»

Carla Bruni ha rivelato su Instagram di aver lottato, quattro anni fa, contro un cancro al seno. Lo ha fatto con un video postato sul proprio profilo ufficiale, in cui ha condiviso un lungo messaggio scritto su fogli bianchi fatti cadere uno dopo l’altro. L’obiettivo, raccontando la sua storia, è quello di sottolineare l’importanza della prevenzione.

Carla Bruni «Quattro anni fa ho avuto un cancro al seno»
Carla Bruni (ANSA).

Bruni: «Senza mammografia non avrei più il seno sinistro»

Il messaggio lanciato da Carla Bruni è chiaro: «Quattro anni fa mi è stato diagnosticato un cancro al seno. Intervento chirurgico, radioterapia, terapia ormonale, seguo il solito percorso per curare questo tipo di tumore. Ma ho avuto fortuna: il mio cancro non era ancora aggressivo. Perché questo cancro non era aggressivo? Semplicemente perché non ha avuto il tempo di diventarlo. Infatti ogni anno, nella stessa data, faccio una mammografia. Se non avessi fatto questa mammografia ogni anno, oggi non avrei più il mio seno sinistro».

La 55enne: «Ne va della vostra vita» 

Carla Bruni poi ha proseguito: «Se faccio questo post non è per raccontarvi della mia vita o dei dettagli della mia salute ed ho esitato a lungo prima di parlare. Se vi scrivo queste parole è per trasmettervi un solo messaggio. Ma un messaggio fondamentale per tutte le donne che mi leggeranno: fate le vostre mammografie. Fatele ogni anno». E infine la top model 55enne, ex premiere dame di Francia, ha concluso: «Fate le vostre mammografie, ne va della vostra vita».

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione

Non è un caso che Carlo Bruni abbia scelto i primi giorni d’ottobre per lanciare il proprio messaggio. In tutto il mondo è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Anche in Italia, in decine di città e piazze, la Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, informa e sensibilizza le donne sull’importanza dei controlli per prevenire il cancro. Il report II numeri del cancro in Italia 2022 parla di 55.700 nuove diagnosi con un incremento dello 0,5 per cento rispetto al 2020.

Powered by WordPress and MasterTemplate