Archivio
- Aprile 2025 (153)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Caldo, domani 21 luglio ancora bollino rosso in 19 città: le previsioni
Il caldo afoso che da giorni persiste sull’Italia non ci abbandonerà, almeno per quanto riguarda le prossime 24 ore. Secondo le previsioni degli esperti, anche quella del 21 luglio sarà una giornata rovente, nonostante al Nord la situazione sia presto destinata a cambiare.
Previsioni del tempo per venerdì 21 luglio: 19 città ancora da bollino rosso
Gli effetti dell’anticiclone africano che da giorni sta portando su gran parte dell’Italia tempo soleggiato e alte temperature rimarranno sostanzialmente invariati anche nella giornata di domani, nonostante il picco del caldo sia già stato superato nelle scorse ore. Ci aspettano temperature ancora molto alte dalla Toscana in giù, mentre per quanto riguarda il Nord e sull’arco alpino la colonnina di mercurio dovrebbe finalmente essere destinata a scendere, seppur lievemente. Caronte abbandonerà dunque il Settentrione già dalle prime ore di questo venerdì, portando instabilità e precipitazioni a carattere sparso prima sulle Alpi e successivamente su gran parte della Pianura Padana. Non sono da escludere, in questo contesto, fenomeni temporaleschi piuttosto violenti, con tanto di grandinate e forti raffiche di vento. Per il resto, in realtà, si tratterà di una giornata piuttosto soleggiata. Il ministero della Salute, a proposito, ha assegnato il bollino rosso a 19 città per le alte temperature previste: Ancona, Bari, Bologna, Campobasso, Cagliari, Civitavecchia, Firenze, Catania, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Viterbo e Roma.
La situazione sabato 22 luglio: sole al Centro e al Sud, lieve instabilità al Nord
L’instabilità al Nord proseguirà anche per la giornata di sabato 22 luglio, con possibili rovesci sparsi al mattino (tranne che sul litorale ligure) e un leggero miglioramento nel pomeriggio in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Nel resto della Penisola il tempo resterà soleggiato, anche se non si escludono brevi rovesci su alta Toscana e Nord delle Marche. Le temperature saranno in lieve calo al Nord, mentre al Sud e nelle isole i picchi massimi rimarranno al di sopra dei 40 gradi.