Archivio
- Agosto 2025 (1)
- Luglio 2025 (48)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Caivano, il Cdm scioglie il Comune: nominati tre commissari
Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Caivano, alle porte di Napoli. Sono stati nominati tre commissari. Il comune era stato già commissariato lo scorso 3 agosto, con la nomina di Gianfranco Tomao da parte del Prefetto di Napoli Claudio Palomba. Ed è stato allora che è stato avviato l’iter per lo scioglimento dell’organo consiliare, che intanto ha visto dimettersi 13 consiglieri su 24.
LEGGI ANCHE: Caivano, don Patriciello in Senato: «Tornano coi kalashnikov per sfidare lo Stato»
Meloni a fine agosto: «Il territorio di Caivano sarà radicalmente bonificato»
A fine agosto, durante la sua visita a Caivano, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata chiara: «Questo territorio sarà radicalmente bonificato. Presto vedrete i frutti». E ancora: «Partendo da questo territorio che oggi è conosciuto per le sue problematiche, l’obiettivo è che domani sia un modello: da problema a esempio. E questo è l’obiettivo del governo con la collaborazione di tutte le istituzioni. Le direttrici della nostra azione si basano sulla fermezza dello Stato contro la criminalità, la droga». Poi ha concluso, durante la conferenza stampa: «Io penso che uno Stato serio e una politica coraggiosa devono mettere la faccia sulle cose difficili da risolvere assumendosene la piena responsabilità. Non siamo qui solo per la pur doverosa condanna e solidarietà, siamo venuti a qui a dire che ci mettiamo la faccia».
