Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Bologna: malori fra il personale del 118, la procura apre un’inchiesta
Vertigini, mal di testa, ma anche malori improvvisi che hanno portato a due ricoveri negli ultimi quattro mesi. Una situazione che non è sfuggita all’Ausl che, dopo aver disposto i controlli ambientali per la presenza di inquinanti, ha inviato il materiale completo di referti in procura. Come riportato da Repubblica, è stato aperto un fascicolo conoscitivo.
Interessato solo il personale che gestisce le chiamate di emergenza
A eslcudere che si tratti di un problema legato all’aria che fuoriesce dai condizionatori, all’acqua dei rubinetti o al caffè dei distributori automatici, è il fatto che solo il personale che gestisce le chiamate di emergenza che arrivano da Bologna, Modena e Ferrara negli ultimi 4 mesi ha avuto problemi di salute rilevanti. Secondo quanto riportato dal quotidiano, potrebbe trattarsi di cause interne all’ufficio. «Non mi sento di dire che si tratti di avvelenamento, abbiamo fatto esposto però perché i dati ambientali erano tutti corretti e negativi», è stato il commento del direttore generale dell’Ausl Paolo Bordon.