Biden dà l’ok alla costruzione di 32 chilometri di barriera al confine col Messico

L’amministrazione Biden ha dato il via libera alla costruzione di 32 chilometri di barriera di confine nel sud del Texas, per la precisione nella contea di Starr, dove le autorità hanno registrato un elevato numero di attraversamenti illegali da parte di migranti provenienti dal Messico. Nel 2020, Joe Biden aveva promesso che, se fosse stato eletto presidente degli Stati Uniti, non avrebbe eretto nemmeno un altro metro di muro.

Biden, ok alla costruzione di 32 chilometri di barriera al confine col Messico. La US Customs and Border Protection: fondi stanziati da Trump.
Joe Biden (Getty Images).

La costruzione avverrà con fondi stanziati nel 2019 dall’amministrazione Trump

La costruzione di una barriera al confine con il Messico è un cavallo di battaglia di Donald Trump, che negli anni alla Casa Bianca ne fece erigere circa 80 chilometri, rinforzandone inoltre tratti già esistenti per 640 chilometri. Eppure alla fine anche “Sleepy Joe” ha ceduto. E questo nonostante, per sua stessa ammissione non la ritenesse (ai tempi dell’insediamento) una soluzione adeguata per far fronte all’immigrazione clandestina. Tramite un comunicato la US Customs and Border Protection ha “difeso” la scelta dell’amministrazione Biden, spiegando che saranno utilizzando i fondi già stanziati – nel 2019, con Trump presidente – per una barriera di confine, appunto, nella valle del Rio Grande.

Biden, ok alla costruzione di 32 chilometri di barriera al confine col Messico. La US Customs and Border Protection: fondi stanziati da Trump.
Agenti della U.S. Border Patrol (Getty Images).

La decisione non piace ai democratici e nemmeno agli ambientalisti

Nei primi otto mesi del 2023, secondo i dati (o meglio le stime) del governo, ci sono stati più di 245 mila attraversamenti nella sola area della valle del Rio Grande. E settembre ha visto in tal senso persino un incremento rispetto ai mesi precedenti. Il numero crescente di attraversamenti illegali delle frontiere è ormai un grattacapo per Biden, soprattutto in vista delle presidenziali del 2024. Buona parte dell’elettorato democratico, infatti, non vede di buon occhio la costruzione di ulteriori barriere al confine. Che invece, secondo il segretario della Sicurezza Interna Alejandro Mayorkas sarebbe una «necessità immediata». Contro l’erezione di nuove barriere si sono già schierati gli ambientalisti, sostenendo che tali strutture danneggeranno gli habitat di piante e animali in via di estinzione.

Powered by WordPress and MasterTemplate