Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Bianca Berlinguer: «Renzi richiedeva due servizi al giorno contro M5S e Bersani». Lui la querela
Matteo Renzi non ha preso di buon grado le ultime dichiarazioni di Bianca Berlinguer rilasciate dall’ormai ex conduttrice di Cartabianca in una recente intervista concessa a Il Fatto Quotidiano e ha deciso di adire per vie legali con una querela bella e buona per salvaguardare la sua reputazione.
Matteo Renzi querela Bianca Berlinguer
A rendere nota la drastica decisione del politico, attraverso una nota, è stato l’ufficio stampa di Italia Viva. Tutto nasce da una serie di attacchi di Berlinguer ai danni dell’ex presidente del Consiglio, in riferimento ad una serie di presunte «disposizioni ostili» imposte da Renzi durante la sua direzione ai tempi del TG3. La conduttrice, che di recente ha detto addio alla Rai dopo una lunghissima collaborazione, ha a proposito dichiarato: «Allora dovevo assecondare le decisioni di quella parte politica, in particolare era questa la pretesa di Matteo Renzi: quando ero direttore del Tg3 richiedeva due servizi al giorno, uno contro i 5 Stelle e un altro contro Bersani. Vedo che il suo giornale attacca me e altri perché avremmo ceduto al richiamo dei soldi».
Perché Bianca Berlinguer ha lasciato la Rai
La presentatrice è rimasta in Rai per ben 34 anni. Poi, qualche giorno fa, una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno: niente più contratto nell’azienda di Viale Mazzini per lei, che presto passerà alla concorrenza di Rete 4. A spiegare più nel dettaglio i motivi di quest’addio, sempre nella medesima intervista al Fatto, è stata la diretta interessata, che ha precisato: «Già da tempo mi sentivo isolata, un’estranea nella mia stessa famiglia. Assenza di quella comunanza di intenti che ti porta a lavorare bene e tranquillamente. Costretta a parare colpi, sempre da sola con il mio gruppo di lavoro. Tollerata e non coinvolta». Berlinguer ha poi aggiunto che la proposta di Mediaset «è arrivata proprio quando mi rendevo conto che il rapporto con la direzione della Rai non era più ricucibile. Tutto sommato ho avuto la sensazione di aver risolto loro un problema andando via».