Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Bianca Berlinguer a Mediaset e il richiamo del milione
Un milione di motivi per dirsi addio. E traslocare alla concorrenza. Tra le ragioni del trasferimento di Bianca Berlinguer dalla Rai a Mediaset ce n’è sicuramente una che ha poco a che vedere col romanticismo e la passione della professione giornalistica, col nuovo corso meloniano di Viale Mazzini o con la voglia di riscatto della zarina ex Tg3: c’entra il cospicuo stipendio, altroché. La conduttrice di Cartabianca – per la cui successione la presidente Rai Marinella Soldi ha stoppato momentaneamente la nomina di Monica Giandotti, data per favorita – è a un anno di distanza dalla pensione e col passaggio al Biscione vede lievitare il salario da circa 240 mila euro a 1 milione.
La querela di Renzi per quelle parole al Fatto
Una parte di quella cifra forse sarebbe meglio accantonarla, nel caso in cui Berlinguer dovesse perdere in tribunale contro Matteo Renzi, che ha deciso di querelarla per le parole rilasciate dalla giornalista al Fatto Quotidiano: «Quando ero direttore del Tg3 richiedeva due servizi al giorno, uno contro i cinque stelle e un altro contro Bersani. Vedo che il suo giornale attacca me e altri perché avremmo ceduto al richiamo dei soldi». Nella stessa intervista ha poi raccontato: «Già da tempo in Rai mi sentivo isolata, un’estranea nella mia stessa famiglia. Tollerata e non coinvolta. Tutto sommato ho avuto la sensazione di aver risolto loro un problema andando via». Se poi c’è il richiamo del milione di euro, è tutto più facile.