Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Beatrice Luzzi: età, biografia e carriera dell’attrice concorrente del Grande Fratello 2023
Beatrice Luzzi, nata a Roma il 14 novembre 1970, è un’attrice, regista e blogger. Ha diretto diversi documentari tra cui Italia Nostra Cosa (2007), Trent’anni di diritti a tinte forti (2008) e Esserci sempre (2016) per la Polizia di Stato.
Beatrice Luzzi: biografia e carriera
L’attrice si è diplomata al Liceo Mamiani di Roma dove aveva iniziato a recitare, per laurearsi poi a La Sapienza in Scienze politiche. Per due anni ha studiato a Bruxelles per poi lavorare nella direzione generale per gli Aiuti Umanitari della Commissione Europea. Ha cominciato a fare teatro negli Anni 80 per poi riprendere a recitare sul palco negli Anni 2000. Nel 1997 ha lavorato come regista per il TGRagazzi su Rai 1, per poi spostarsi a Mediaset prendendo parte alla fiction Vivere (1999-2001) dove ha interpretato il ruolo di Eva Bonelli. In seguito ha partecipato a serie tv come Il maresciallo Rocca 4, regia di Fabio Jephcott (2003), Don Matteo 4, regia di Andrea Berzini (2004), Sospetti 3, regia di Luigi Perelli (2005), Provaci ancora prof 3, regia di Rossella Izzo (2008), Tutti per Bruno, regia di Stefano Vicario (2009), I Cesaroni, regia di Francesco Pavolini (2011), L’allieva, regia di Luca Ribuoli (2015) e Un posto al sole (2017).

Luzzi ha lavorato inoltre come conduttrice per programmi come Linea verde (2002-2003) e come autrice e consulente di comunicazione per diversi enti del settore culturale, per i quali ha realizzato campagne ed eventi istituzionali. Tra i documentari sociali che ha diretto ci sono Dona uno strumento fai crescere un bambino (2011) per il Sistema Orchestre, A Ruota Libera, (2012) per RaiEducational, Musica corrente sociale (2012) per il Comitato orchestre giovanili, Una Strategia per la Cultura (2013) per Federculture e Veneto Cantiere Cultura, (2013) per la Regione Veneto.
Beatrice Luzzi: la vita privata
L’attrice è sempre stata una persona molto riservata riguardo alla sua vita privata. Si sa che ha due figli, ma della sua famiglia non sono noti ulteriori dettagli.