Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Barbie Botox, la nuova tendenza di bellezza su TikTok
Sui social network, ma soprattutto su TikTok, impazza la moda del Barbie Botox. Una nuova tendenza che ha già totalizzato circa 7 milioni di interazioni online spinta dal grande successo del film sulla bambola con Margot Robbie. Iniettando un po’ di botulino al muscolo del trapezio, le donne sperano infatti di snellire il collo e le spalle, alla ricerca di una fisionomia più sottile e meno mascolina. Eppure la procedura, nota negli Usa anche come Traptox, è nata per favorire il rilascio dei muscoli sovraccarichi che cagionano emicranie e tensioni eccessive. I medici tuttavia predicano attenzione, in quanto una somministrazione errata può causare anche danni permanenti. «Mai prendere alla leggera un simile intervento», ha spiegato alla Cnn la dottoressa Parisha Acharya della clinica londinese Waterhouse Young. «Bisogna sempre contattare un esperto prima di agire».
Barbie Botox, come funziona l’intervento estetico e quanto costa
Come detto, l’intervento ha un’origine medica piuttosto che estetica. Iniettando 40 unità di neurotossina in entrambi i muscoli del trapezio che sostengono il collo, si interrompe la loro connessione con il nervo. «Nel tempo ciò causa un indebolimento e una paralisi controllata del muscolo stesso, portando indirettamente a una sua contrazione», ha proseguito Acharya. L’obiettivo è alleggerire il peso sulle spalle, diminuendo così di conseguenza fastidiosi mal di testa e dolori muscolari. Sempre più donne però lo stanno scegliendo per ragioni estetiche, in quanto tende a diminuire la dimensione delle spalle e allungare il collo. Come dimostra il caso di Isabelle Lux, 32enne di Palm Beach in Florida, che ha deciso di sottoporsi al trattamento prima del suo matrimonio. «Ero molto preoccupata, ma ora sto meglio che mai», ha raccontato la ragazza, che ha condiviso i risultati su Instagram.

«Il fenomeno del Barbie Botox è nato dall’idea di essere simili alla bambola Mattel», ha detto Acharya. «Non è una brutta cosa, se fatto correttamente crea un fisico molto delicato». Bisogna però fare molta attenzione, in quanto un errore potrebbe provocare paralisi complete dei muscoli oppure un indebolimento eccessivo dei nervi. «Può compromettere la capacità di tenere la testa in posizione corretta». Per questo motivo si consiglia di rivolgersi sempre a un medico esperto e a personale specializzato che possa ridurre al minimo i rischi. Per i costi si va dai 1200 dollari (circa 1100 euro) negli Stati Uniti ai 500-1000 franchi (520-1050 euro) in Svizzera. «Le richieste aumentano di giorno in giorno», ha spiegato al Ticino Online Martino Meoli, chirurgo plastico di Lugano. «È una moda».
Intanto il film Barbie continua a dominare il botteghino mondiale
Il nuovo trend di bellezza Barbie Botox sta sfruttando, come detto, dal successo incredibile del film di Greta Gerwig con Margot Robbie. A quasi un mese dall’uscita in Italia, dove è sbarcato il 21 luglio, ha totalizzato 28 milioni di euro con quasi 4 milioni di biglietti venduti. Negli Usa ha già raggiunto quota 541 milioni al box office, superando il record per i film Warner Bros finora detenuto da Il cavaliere oscuro. A livello globale ha guadagnato 1,2 miliardi di dollari, tanto da essere ormai vicinissimo agli 1,34 di Harry Potter e i Doni della morte – Parte 2, il maggior successo della casa cinematografica di sempre.
LEGGI ANCHE: Barbie e quel vuoto che neppure un film ben fatto può tamponare