Archivio
- Luglio 2025 (34)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Aspettando Viva Rai 2, Fiorello: «Boom di iscritti a FdI? Sono tutti dirigenti Rai…»
In attesa di poterlo rivedere alla conduzione di Viva Rai 2 (di nuovo in onda dal 6 novembre), Fiorello è impegnato sul progetto social Aspettando Viva Rai 2. Proprio in occasione della puntata del format di mercoledì 18 ottobre, il comico siciliano si è concesso una frecciatina nemmeno troppo velata nei confronti di Fratelli d’Italia.
Fiorello sul boom di iscritti a FdI? Sono tutti dirigenti Rai…»
Affiancato come sempre da Fabrizio Biggio, Mauro Casciari e da tutto il suo fidato team, Fiorello ha voluto aprire le danze di questa edizione dello show Instagram con una serie di stoccate esilaranti e pungenti che non hanno risparmiato nessuno. Tra i bersagli preferiti del presentatore c’è spazio anche per Giorgia Meloni, il suo Fratelli d’Italia e gli effetti che il cambiamento di esecutivo ha avuto su mamma Rai – con un addio eccellente su tutti, quello di Fabio Fazio e del suo Che tempo che fa. Commentando gli ultimi dati relativi al partito della premier, Fiorello ha dunque scherzato dichiarando: «C’è stato un boom di iscritti per FdI, il +40 per cento. Tantissimo, significa che anche la Schlein si è iscritta. Uno su sei arriva da Roma e sono tutti dirigenti Rai.…». Nel corso di una finta chiamata con Meloni, ha poi aggiunto: «Non eravamo ironici o sarcastici, l’abbiamo detto perché durante il governo Meloni la Rai è TeleMeloni. Con Monti, ad esempio, era TeleMonti…».
«Canone più basso? Forse perché è andato via Fazio»
Non pago, Fiorello ha sfruttato lo spazio di Aspettando Viva Rai 2 per commentare anche le ultime misure previste nella legge di Bilancio varata dal governo, tra cui è incluso un taglio al canone Rai. «Dobbiamo dire che questa manovra fa in modo che il canone Rai scenda sotto i 70 euro. Forse perché è andato via Fazio?», ha aggiunto facendo per l’appunto riferimento alla recente rivoluzione di cui è stata oggetto Rai 3.