Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Arrestato il falso chirurgo estetico Matteo Politi: aveva la terza media
Aveva la terza media, ma da 15 anni si spacciava per chirurgo estetico. L’attività medica del 43enne Matteo Politi (che nel frattempo aveva cambiato nome in Luigi) è finita a Marghera (Venezia), dove i carabinieri lo hanno ammanettato con un mandato di arresto europeo emesso dall’Autorità Giudiziaria romena, per l’espiazione di 3 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di truffa e falsificazione di documenti.
Ad allertare le autorità sono stati i “colleghi” romeni
Politi era arrivato ad avere importanti clienti. In Italia era riuscito a convincere delle sue capacità i dirigenti di sei strutture Usl di quattro regioni diverse. Denunciato per esercizio abusivo della professione, non si era fermato e aveva continuato a operare a Hong Kong e poi in Romania, grazie alla fama avvalorata da falsi attestati. Ad allertare le autorità sono stati i “colleghi” romeni, insospettiti da Politi.

Aveva trovato impiego in un albergo di Mestre
Secondo la magistratura romena tra il marzo ed il dicembre 2018 Politi si sarebbe finto medico, inducendo in errore nove vittime riguardo alla sua qualità di specialista in chirurgia plastica estetica, usando un nome contraffatto ed eseguendo interventi in cinque strutture sanitarie a Bucarest, ottenendo profitti per decine di migliaia di euro. Gli ultimi avvistamenti sui social, risalenti a Capodanno, lo davano a Hong Kong. Gli accertamenti successivi hanno permesso invece di verificare che aveva trovato impiego in una struttura alberghiera a Mestre. Una volta tratto in arresto, Politi è stato portato in carcere, in attesa delle procedure di estradizione.