Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Argo stasera su Iris: trama, cast e curiosità
Stasera 28 agosto 2023 andrà in onda il film Argo sul canale Iris alle ore 21.00. Il regista è Ben Affleck mentre la sceneggiatura è stata scritta da Chris Terrio. Nel cast, oltre a Ben Affleck come attore protagonista, ci sono John Goodman, Alan Arkin, Bryan Cranston e Clea DuVall.

Argo, trama e cast del film stasera 28 agosto 2023 su Iris
La trama racconta fatti realmente accaduti ovvero quelli che si susseguirono dopo le proteste del 1979 in Iran: un gruppo di americani dell’ambasciata statunitense di Teheran è costretta a rifugiarsi nell’ambasciata canadese della nazione per volere dell’ambasciatore Ken Taylor (Victor Garber). Per risolvere la situazione, il governo degli Stati Uniti decide di contattare l’agente speciale Tony Mendez (Ben Affleck) specialista in operazioni di esfiltrazione. Per riuscire a far tornare in patria i sei americani, Mendez ha un’idea geniale: far passare i membri dell’ambasciata come membri di una troupe cinematografica impegnata a girare un film di fantascienza in Iran.
Per rendere l’operazione credibile, Mendez e il supervisore Jack O’Donnell (Bryan Cranston) contattano il truccatore di Hollywood John Chambers (John Goodman) e il produttore Lester Siegel (Alan Arkin). Mendez e gli altri imbastiscono una produzione eccellente per il film fittizio con il solo compito di portare l’agente in Iran, in veste di produttore, e permettere agli americani di salvarsi. L’operazione è ambiziosa ma potrebbe fallire da un momento all’altro e diventare un completo disastro.
Argo, 5 curiosità sul film stasera 28 agosto 2023 su Iris
Argo, le parole del presidente Carter
In un’intervista con Piers Morgan, l’ex presidente degli USA Jimmy Carter ha dichiarato di aver amato il film. Tuttavia, ha detto che gli eventi reali sui quali si basa furono orchestrati dai servizi segreti canadesi. A parte questa piccola differenza, il presidente ha detto che la pellicola è fedele a ciò che è successo nella realtà.
Argo, la troupe ha avuto accesso a luoghi segreti
Ben Affleck ha dichiarato che grazie a Tony Mendez, l’agente ritirato interpretato dallo stesso Affleck nel film, la troupe ha avuto accesso al quartier generale segreto della CIA: si tratta di un primato, nessuna troupe televisiva era mai entrata in tale luogo.
Argo, il tempo in Iran di Tony Mendez
Nella realtà, Tony Mendez non rimase in Iran per troppo tempo. Anzi, secondo quanto riportato, l’agente speciale rimase nel paese del Medio Oriente soltanto per un giorno e mezzo.
Argo, una differenza con la realtà
Nel film all’inizio viene detto che agli americani rifugiati venne negato l’accesso alle ambasciate della Gran Bretagna e della Nuova Zelanda presenti in Iran. Questo non è vero perché prima di entrare nell’ambasciata del Canada, entrambe le ambasciate ospitarono i sei americani. Comunque, Ben Affleck ha dichiarato di aver modificato intenzionalmente quest’aspetto per aumentare la tensione della storia.

Argo, la causa legale che la pellicola ha generato
Dopo il debutto nei cinema del film, l’Iran assunse un avvocato per fare causa a Ben Affleck e alla produzione. Secondo l’Iran, questo film dava una brutta immagine alla nazione e una ragione per giustificare l’invasione degli Stati Uniti. Per questo, Ben Affleck poteva addirittura essere accusato di crimini di guerra. La causa si tenne in Francia ma il giudice dopo aver ascoltato l’accusa rifiutò di procedere perché la causa non aveva motivo di esistere.