Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Antonio Catania: età, biografia e carriera dell’attore
Antonio Catania è nato ad Acireale (Sicilia) il 22 febbraio 1952 ed è un attore. Catania nel 1999 ha vinto un Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per il film La cena di Ettore Scola, ricevendo una candidatura ai David di Donatello nel 2003 per il film Ma che colpa abbiamo noi, di Carlo Verdone.
Antonio Catania: la carriera
Per un periodo l’attore ha frequentato il corso di Filosofia all’Università Statale di Milano, ma poi si è diplomato alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Per diversi anni ha partecipato a numerose e trasmissioni televisive, e spettacoli teatrali, ha poi esordito sul grande schermo con il film Dolce assenza, per la regia di Claudio Sestieri (1986). In televisione è arrivato invece nel 1988 con la sit-com Zanzibar, su Italia 1, con la regia di Marco Mattolini.
Catania ha spesso lavorato con il regista Gabriele Salvatores con il quale ha debuttato nel 1987 nel film Kamikazen – Ultima notte a Milano, proseguendo nel 1991 con il famoso film Mediterraneo e l’anno seguente in Puerto Escondido, entrambi di Salvatores. In quegli anni ha anche recitato nella fiction Dio vede e provvede (1996).
Dopo numerosi film al cinema negli Anni 90, Catania è diventato famoso per il film Pane e tulipani, regia di Silvio Soldini (2000), ha poi recitato nei film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Così è la vita, Chiedimi se sono felice e La leggenda di Al, John e Jack. Tra i film più famosi che ha recitato negli Anni Duemila ci sono: L’amore è eterno finché dura, regia di Carlo Verdone (2004), Il caimano, regia di Nanni Moretti (2006), Diverso da chi?, regia di Umberto Carteni (2008), La peggior settimana della mia vita, regia di Alessandro Genovesi (2011), Belli di papà, regia di Guido Chiesa (2015), Puoi baciare lo sposo, regia di Alessandro Genovesi (2018) e 10 giorni senza mamma, regia di Alessandro Genovesi (2019).
In televisione, Catania ha preso parte a diverse serie tv, tra le quali: Caterina e le sue figlie 2 (2006), Boris (2007-2010, 2022), Ho sposato uno sbirro (2008), Crimini 2 (2009), Squadra mobile, regia di Alexis Sweet (2015-2017), The Bad Guy – serie Prime Video (2022).

Antonio Catania: la vita privata
L’attore è sposato con Rosaria Russo, anch’essa attrice, classe 1981. I due si sono conosciuti nel set della fiction Il giudice Mastrangelo. La coppia ha un figlio, Alessandro.