Archivio
- Agosto 2025 (39)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Antonio Albanese: età, biografia e carriera dell’attore
Antonio Albanese, nato a Olginate (Lombardia) il 10 ottobre 1964, è un attore, comico, cabarettista, imitatore e regista. Nel 2018 ha vinto un Nastro d’argento come miglior attore in un film commedia per Come un gatto in tangenziale, di Riccardo Milani, seguito nel 2023 da un altro Nastro d’argento sempre come miglior attore in un film commedia per Grazie ragazzi dello stesso regista.
Antonio Albanese: biografia e carriera
Albanese ha iniziato la sua carriera in alcune radio private della provincia di Lecco negli Anni 80, poi si è iscritto alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano conseguendo il diploma nel 1991. Poco dopo ha iniziato a esibirsi al Zelig di Milano come comico, ottenendo diversi consensi. Dopo questo esordio come attore di cabaret, ha partecipato nel 1992 al Maurizio Costanzo Show. In seguito è stato ospite fisso del varietà condotto da Paolo Rossi Su la testa! (1992), con i personaggi Alex Drastico ed Epifanio portati anche nella trasmissione della Gialappa’s Band Mai dire gol. Tra il 2004 e il 2005 ha partecipato a Mai dire Domenica e Mai dire Lunedì, ideati ancora una volta dalla Gialappa’s Band ma condotti dal Mago Forest. Ha esordito al cinema nel 1996 con il film Uomo d’acqua dolce, diretto da lui stesso. Nello stesso anno ha continuato a essere presente sul grande schermo con Vesna va veloce per la regia di Carlo Mazzacurati, e nel 1999 ha scritto, diretto e recitato nel film La fame e la sete. L’anno seguente ha girato con Fabrizio Bentivoglio La lingua del santo di Carlo Mazzacurati. Ma la sua consacrazione è giunta con il film di Pupi Avati La seconda notte di nozze.

Nel 2007 ha recitato nel film di Silvio Soldini Giorni e nuvole, mentre due anni dopo è stato accanto a Kim Rossi Stuart in Questione di cuore. Nel 2011 è uscito nelle sale il suo film Qualunquemente, uno dei maggiori successi dell’anno al botteghino, seguito nel 2012 dal sequel Tutto tutto niente niente, entrambi di Giulio Manfredonia. Nel 2016 ha recitato accanto a Carlo Verdone nel film L’abbiamo fatta grossa, mentre nel 2017 è stato protagonista di Mamma o papà? e Come un gatto in tangenziale con Paola Cortellesi. Nel 2018, 16 anni dopo la sua ultima regia, è ritornato dietro la macchina da presa per dirigere il film Contromano e nel 2019 è stato distribuito nelle sale il suo film Cetto c’è, senzadubbiamente, che chiude la trilogia.
Antonio Albanese: la vita privata
Per quanto riguarda la sua vita privata, Antonio è legato sentimentalmente a Maria Maddalena Gnudi, donna lontana dal mondo dello spettacolo. I due si sono conosciuti dopo il divorzio di Albanese dalla moglie, che lo aveva reso padre della sua prima figlia Beatrice. Dall’unione tra Antonio e Maria Maddalena è nato, nel 2010, Leonardo.