Archivio
- Luglio 2025 (38)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Anna Mazzamauro: età, biografia e carriera dell’attrice e cabarettista
Anna Mazzamauro, nata a Roma l’1 dicembre 1938, è un’attrice e cabarettista. È nota soprattutto per il suo ruolo nella serie di film sul ragioniere Fantozzi, quello della signorina Silvani, l’impiegata vamp. Per questo personaggio ha ottenuto una candidatura ai Nastri d’argento come miglior attrice non protagonista nel 1976 per Fantozzi di Luciano Salce e nel 1994 per Fantozzi in paradiso di Neri Parenti.
Anna Mazzamauro: biografia e carriera
Verso la fine degli Anni 60 è diventata impresaria teatrale e ha aperto un piccolo teatro in centro a Roma. Nel frattempo, nel 1967, ha debuttato al cinema con Pronto… c’è una certa Giuliana per te di Massimo Franciosa. Dopo un incendio nel suo teatro, è rimasta disoccupata e nel 1968 ha iniziato a recitare per la televisione in Non cantare, spara di Daniele D’Anza insieme al Quartetto Cetra e a Mina. Nei primi Anni 70 si è esibita come cabarettista in diversi teatri, insieme a Lino Banfi e Oreste Lionello. Il successo è arrivato quando è stata scelta per affiancare Paolo Villaggio nei film sulla serie del ragionier Fantozzi. L’attrice ha infatti mantenuto il ruolo della signorina Silvani per quasi tutta la serie, dal 1975 al 1999.

Quelli della serie di Fantozzi non sono però gli unici film in cui Mazzamauro ha recitato. Ci sono anche, tra gli altri, Frankenstein all’italiana, regia di Armando Crispino (1975), Tutti possono arricchire tranne i poveri, regia di Mauro Severino (1976), Tre tigri contro tre tigri, regia di Steno, Poveri ma ricchi, regia di Fausto Brizzi (2016) e Poveri ma ricchissimi, regia di Fausto Brizzi (2017). Nel corso della sua carriera ha lavorato molto anche in televisione conducendo Scuola serale per aspiranti italiani su Rai 2 ed è anche stata chiamata da Corrado a far parte del programma Gran Canal con Tullio Solenghi e Patrizia Pellegrino (1981). Su Mediaset ha partecipato a Grand Hotel su Canale 5 nel 1985 per la regia di Giancarlo Nicotra e a Beato tra le donne con Enrico Papi per la regia di Beppe Recchia.
Anna Mazzamauro: la vita privata
L’attrice è stata sposata con Bartolomeo Scavia da cui, nel 1970, ha avuto la figlia Guendalina. In seguito, per 20 anni, è stata legata all’attore Nello Riviè.