Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Anac, contratti pubblici più che dimezzati dopo il nuovo codice
A luglio, frenata dei contratti pubblici dopo l’introduzione del nuovo codice Appalti. A segnalarlo è l’Anac che spiega come, guardando gli importi, «Per quanto concerne le forniture a luglio ne sono state avviate circa un quarto di quelle realizzate nel mese di giugno. Per i lavori, il calo è ancora più marcato: circa un settimo di quelli registrati a giugno. Per i servizi poco più di un quinto».
Banca dati #Anac: dopo l’introduzione del nuovo Codice Appalti contratti pubblici più che dimezzati
Il presidente Busia: "In parte è fisiologico, serve tempo per adattarsi alle novità, ma dobbiamo stare
molto attenti"
Leggi di più https://t.co/z99R15u8Rn pic.twitter.com/vsTVfjC05i— Autorità Nazionale Anticorruzione (@AnacNazionale) August 1, 2023
Numero degli affidamenti e contratti pubblici
L’autorità spiega invece che «Se si parte dal numero degli affidamenti, i contratti pubblici sono più che dimezzati, anche tenendo conto delle richieste di Cig non ancora perfezionate». Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, ha dichiarato che: «In parte è fisiologico, serve tempo per adattarsi alle novità, ma dobbiamo stare molto attenti».