Amore, cucina e curry stasera su Rai 1: trama, cast e curiosità

Stasera 19 luglio 2023 alle ore 21.10 sul canale televisivo Rai 1 andrà in onda il film intitolato Amore, cucina e curry. Si tratta di una pellicola che ha debuttato nei cinema di tutto il mondo nell’anno 2014 e appartiene ai generi cinematografici commedia, drammatico e romantico. Il regista di questa pellicola è Lasse Hallstrom mentre la sceneggiatura è stata scritta dal noto autore Steven Knight. All’interno del cast del film ci sono diversi attori molto importanti come Helen Mirren, Manish Dayal, Charlotte Le Bon e Om Puri.

Amore, cucina e curry è il film che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
Una scena del film (Facebook).

Amore, cucina e curry, trama e cast del film stasera 19 luglio 2023 su Rai 1

La trama del film ruota intorno al noto genio della gastronomia Hassan Kadam (Manish Dayal). Il cuoco non sbaglia un colpo ma continuamente riesce a stupire i suoi clienti e i suoi ammiratori. Hassan fa parte di una grande famiglia, guidata dal patriarca Papa (Om Puri). La famiglia decide di stabilirsi in una splendida località della Francia Saint-Antonin-Noble-Val e lì decide di aprire un nuovo ristorante a conduzione familiare, chiamato Maison Mumbai. Tutto sembra funzionare per il meglio e il nuovo ristorante acquisisce ben presto dei nuovi clienti grazie alle invenzioni culinarie di Hassan. Tuttavia, le cose cambiano quando negli affari della famiglia indiana si intromette l’algida e astuta Madame Mallory (Helen Mirren).

La donna vuole far chiudere il ristorante e protesta con forza contro la nuova attività che sta rubando clienti e prestigio al suo ristorante Saule Pleureur. Comincia a questo punto una grossa battaglia tra i ristoratori dove non mancheranno colpi di scena e colpi bassi. Comunque, a un certo punto Hassan ritornerà sui suoi passi perché inebriato dalla cucina francese e dalla bellezza di Marguerite (Charlotte Le Bon), la deliziosa sous-chef di Madame Mallory. A quel punto, tra i due ragazzi sembrerà scoppiare l’amore e si cercherà un compromesso tra i ristoranti nonostante l’iniziale ferrea opposizione di Madame Mallory.

Amore, cucina e curry, 5 curiosità della pellicola stasera 19 luglio 2023 su Rai 1

Amore, cucina e curry, il soggetto tratto da un romanzo molto famoso

In realtà il soggetto del film non è originale. Infatti, la pellicola è tratta da un libro molto famoso, vale a dire Madame Mallory e il piccolo chef indiano, scritto dall’autore Richard C. Morais. Tuttavia, c’è una differenza perché nel libro la storia è ambientata negli anni 90 mentre nel film in tempi moderni.

Amore, cucina e curry, gli incassi della pellicola al box office

La pellicola ha ottenuto un ottimo risultato al box office. Secondo i dati riportati dal portale Wikipedia, Amore, cucina e curry ha incassato circa 90 milioni di dollari. Si tratta di un ottimo risultato, dal momento che il film è stato realizzato con un budget di circa 22 milioni di dollari.

Amore, cucina e curry, Helen Mirren e la nomination ai Golden Globes

Per il suo ruolo nella pellicola, l’attrice Helen Mirren è stata nominata ai Golden Globes del 2015 nella categoria Miglior attrice in un film o commedia musicale. Tuttavia, non è riuscita a vincere il premio che è stato conquistato da Amy Adams per il suo ruolo in Big Eyes.

Amore, cucina e curry è il film che andrà in onda questa sera su Rai 1, ecco trama, cast e curiosità sulla pellicola.
L’attrice Helen Mirren (Getty Images).

Amore, cucina e curry, Lasse Hallstrom ha già girato un film simile

Il regista svedese della pellicola, Lasse Hallstrom, in passato aveva già girato un film simile a questo. Ovviamente non si tratta di un film uguale ma che riprende alcune tematiche ed elementi simili come l’ambientazione in un piccolo paesino francese, l’amore per la cucina e la relazione sentimentale tra due personaggi principali. Si tratta del film Chocolat del 2000 con Juliette Binoche e Johnny Depp.

Amore, cucina e curry, il nomignolo dato a un membro del cast

L’attore Om Puri interpreta nel film un personaggio di nome Papa. Curiosamente, gli altri membri del cast quando non erano in scena si rivolgevano a lui con questo nomignolo: evidentemente Puri si era calato al meglio nella parte.

Powered by WordPress and MasterTemplate