Alessandro Tiberi: età, moglie, figli e film dell’attore

Alessandro Tiberi, nato a Roma il 28 giugno 1977, è un attore e doppiatore. Figlio d’arte, ha iniziato a lavorare nel mondo della recitazione da piccolo grazie anche al padre Piero.

Alessandro Tiberi: biografia e carriera

Tiberi ha esordito come attore nel 1990 con una parte nel film Ultrà di Ricky Tognazzi, insieme a Ricky Memphis. A questo film è seguito Ci hai rotto papà, per la regia di Castellano e Pipolo (1993) e nello stesso anno anche Briganti – Amore e libertà, regia di Marco Modugno (1993). Ha poi ottenuto un ruolo da protagonista nel film Generazione 1000 euro, regia di Massimo Venier (2009), ed è stato anche uno dei personaggi di Boris, Boris 3 e Boris 4, regia di Davide Marengo, V (2007, 2009 e 2022) nonché del film Boris – Il film per la regia di Luca Vendruscolo (2011).

Alessandro Tiberi, tra carriera e vita privata
Alessandro Tiberi al Festival del Cinema di Roma nel 2012 (Getty Images).

Nel 2012 è stato uno dei protagonisti del film To Rome with Love di Woody Allen ed è stato nel cast prima di Immaturi e poi di Immaturi – Il viaggio di Paolo Genovese. Ha inoltre vinto il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Annecy per il film Workers – Pronti a tutto di Lorenzo Vignolo. Dal 2015 al 2018 è stato uno dei protagonisti della serie Tutto può succedere. Tra gli ultimi film in cui ha recitato vi sono Nove lune e mezza, regia di Michela Andreozzi (2017) e Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese (2023). In televisione ha preso parte al docu-drama Tina Anselmi – Una vita per la democrazia, regia di Luciano Manuzzi (2023), mentre come doppiatore ha dato la voce, tra gli altri, a Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire e Jeremy Davies.

Alessandro Tiberi: la vita privata

L’attore è sposato con Michela, che si occupa di casting per il mondo dello spettacolo. La coppia ha due figli, Dalia e Gregorio.

Powered by WordPress and MasterTemplate