Alessandro Benvenuti: biografia e carriera dell’attore de I delitti del Barlume

Alessandro Benvenuti, nato a Pelago (Toscana) il 31 gennaio 1950, è un attore, cabarettista, regista, sceneggiatore e musicista. Nel 1972, con Paolo Nativi e Athina Cenci, fondò il trio dei Giancattivi. È noto al grande pubblico per i suoi ruoli in Un fantastico via vai di Leonardo Pieraccioni (2013) e I delitti del Barlume (dal 2014).

Alessandro Benvenuti: biografia e carriera

Dopo lo scioglimento dei Giancattivi nel 1985, l’attore ha partecipato ad un episodio di Professione vacanze e al film Soldati – 365 all’alba. Ha quindi diretto Benvenuti in casa Gori e Zitti e mosca a cui hanno fatto seguito Belle al bar, che affronta temi come la prostituzione e la transessualità, e Ivo il tardivo sull’autismo. Tra le altre pellicole che ha girato vi sono Ritorno a casa Gori (1996, sequel del precedente), I miei più cari amici (1998) e Ti spiace se bacio mamma? (2003). Dagli anni 2000 è comparso, tra gli altri, nei seguenti film al cinema: Commedia sexy, regia di Claudio Bigagli (2001), Concorso di colpa, regia di Claudio Fragasso (2005), Amici miei – Come tutto ebbe inizio, regia di Neri Parenti (2011) e il più recente Va bene così, regia di Francesco Marioni (2021). Dal 2001 al 2005 l’attore è stato direttore artistico del Teatro Puccini di Firenze e nel 2006 è stato nominato direttore artistico del Teatro Dante di Campi Bisenzio. Nel 2013 è diventato il direttore artistico del Teatro Tor Bella Monaca di Roma e dal 2019 lo è dei due teatri di Siena.

Alessandro Benvenuti, tra cinema e vita privata
Alessandro Benvenuti sul set de I delitti del Barlume (Facebook).

Alessandro Benvenuti: la vita privata

Alessandro è sposato da 33 anni con la moglie Chiara dalla quale ha avuto Carlotta, la figlia che lo accompagna nella sua attività e che lui ha definito la sua social media manager, Camilla, che lavora nel campo della produzione cinematografica e infine Teresa, che opera con Medici senza Frontiere nel settore delle risorse umane.

Powered by WordPress and MasterTemplate