Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
Al via il trimestre anti-inflazione: cos’è e chi aderisce
Al via domenica 1 ottobre 2023 il trimestre anti-inflazione, l’iniziativa proposta dal ministero delle Imprese e del Made in Italy per offrire agli italiani numerosi prodotti a prezzi bloccati o scontati. Nata con l’obiettivo di tutelare il potere d’acquisto di cittadini e famiglie, vi hanno già aderito oltre 23 mila punti vendita in Italia in cui, fino al 31 dicembre 2023, sarà possibile trovare una vasta gamma di prodotti di prima necessità, alimentari e non, per l’infanzia e di largo consumo a costi calmierati.
I prodotti scontati saranno contrassegnati da un bollino tricolore
Le imprese della distribuzione che aderiscono al progetto si impegnano a offrire una selezione di articoli a prezzi contenuti, con particolare attenzione ai prodotti di uso quotidiano facenti parte del “carrello della spesa”, e a non aumentare il prezzo di tale selezione fino alla fine dell’anno. Si tratta di un vero e proprio “paniere tricolore” che verrà messo a disposizione dei consumatori attraverso iniziative come prezzi fissi, promozioni, prodotti a marchio del distributore e carrelli a prezzo scontato o unico. Saranno le singole aziende e catene distributive a scegliere quali articoli scontare.
Come sapere chi aderisce al trimestre anti-inflazione
All’iniziativa hanno aderito 32 associazioni, ma gli elenchi sono in continuo aggiornamento. Per sapere quali punti vendita partecipano al trimestre anti-inflazione, suddivisi per provincia, occorre recarsi sul sito https://mimit.gov.it/it/anti-inflazione. Gli esercizi aderenti sono riconoscibili per l’utilizzo del bollino tricolore fornito dal ministero che riprende i colori della bandiera italiana e reca la scritta “trimestre anti-inflazione”.