Adriano Celentano, retroscena su Toto Cutugno: «Rifiutai di incidere L’Italiano. Che ca**ata»

Tra i tanti omaggi social del mondo dello spettacolo arrivati per Toto Cutugno, morto martedì 22 agosto a Milano, c’è stato spazio anche per quello di Adriano Celentano, collega e amico storico del cantautore, che ha raccontato una storia rimasta fino a oggi inedita.

Adriano Celentano avrebbe potuto cantare L’Italiano di Toto Cutugno, ma declinò l’offerta

Per quanto la sua discografia sia molto ricca (in vita, Cutugno ha pubblicato un totale di 17 album da solista) gran parte del pubblico mainstream associa il nome del cantante soprattutto a L’Italiano, pezzo incluso nel suo quarto disco omonimo presentato in gara al Festival di Sanremo del 1983 (dove si classificò quinto). L’Italiano, che parla dei vizi e delle virtù degli abitanti del nostro Paese, si è trasformato in breve tempo in un pezzo iconico della carriera di Toto Cutugno, riuscendo a valicare i confini italiani diventando un grande successo anche all’estero e venendo tradotto in diverse lingue. Ebbene, sembra che in un primo momento il pezzo in questione fosse stato offerto da Toto Cutugno proprio al “Molleggiato”, che però rifiutò l’offerta. Ricordando Cutugno, Celentano ha così raccontato su Instagram: «Ciao Toto!… ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi L’Italiano. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho dormito tutta la notte”, mi dicesti, “pensando al successo che faremo, tu come interprete, e io come autore”,  il brano era davvero forte! Ma ciò che più di tutto mi frenava era proprio la frase più importante, “Io sono un italiano vero”. Una frase oltretutto insostituibile, in quanto è proprio su questa che si regge l’intera impalcatura di quella grande opera».

Toto Cutugno aveva proposto a Adriano Celentano di cantare la celebre L'Italiano, ma il "Molleggiato" ha raccontato di aver rifiutato.
Toto Cutugno (Getty).

Il momento del pentimento: la «ca**ata» di Adriano Celentano

Celentano ha proseguito così il suo racconto su Instagram spiegando più nel dettaglio perché non si è sentito adatto per interpretare un pezzo simile. Una scelta, questa, di cui si sarebbe però presto pentito. A proposito Celentano ha quindi raccontato: «E io sentirmi pronunciare: “Sono un italiano vero” mi sembrava di volermi innalzare. Lui non credeva alle sue orecchie: “ma non capisci che è proprio questo il punto, io l’ho scritta pensando a te, perché tu sei davvero un italiano vero”. “Si lo so”, gli dissi io, “però non mi va di dirlo io…”. Non sempre ma a volte la troppa scrupolosità si può trasformare in una ca**ata mondiale. Però nonostante tu l’abbia cantata come l’avrei cantata io, oggi, se la dovessi ricantare la canterei esattamente come l’hai cantata tu! Eri e rimarrai, un grande indimenticabile! Ti voglio bene. Adriano».

 

Powered by WordPress and MasterTemplate