Archivio
- Agosto 2025 (31)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Accuse incrociate Israele-Hamas per la distruzione dell’ospedale di Gaza
Chi ha distrutto l’ospedale al-Ahli Arab di Gaza, causando centinaia di vittime tra i civili? Non è detto che la strage sia avvenuta a causa di un missile di Tel Aviv, contro cui ovviamente punta il dito Hamas (e tutto il modo islamico), che ha parlato di «crimine di guerra». Israele continua infatti a respingere le accuse di un suo coinvolgimento nell’attacco e nel farlo ha diffuso una – presunta – chiamata intercettata tra due combattenti di Hamas che discutono di come l’ospedale sia stato colpito da un razzo lanciato dall’interno della Striscia.
Check your own footage before you accuse Israel.
18:59 – A rocket aimed at Israel misfired and exploded.
18:59 – A hospital was hit in Gaza.You had one job. https://t.co/iCgYOkaE84 pic.twitter.com/Ag2mKCBb6M
— Israel Defense Forces (@IDF) October 18, 2023
Il video che mostra l’assenza di un cratere sul luogo dell’impatto
«Dall’analisi dei sistemi in possesso dell’esercito, una raffica di missili nemici è stata lanciata contro Israele ed è passata vicino all’ospedale proprio quando è stato colpito. Secondo informazioni di intelligence, la Jihad islamica è responsabile per il lancio fallito che ha colpito l’ospedale», ha dichiarato il portavoce militare israeliano, Daniel Hagari. L’ospedale, nello specifico, sarebbe stato colpito da un razzo difettoso lanciato alle ore 18.59. A sostegno della sua tesi, l’esercito di Tel Aviv ha inoltre diffuso un filmato che mostra l’assenza sul luogo dell’impatto di un cratere, che altrimenti sarebbe stato presente in caso di attacco sferrato dall’Idf.
A failed rocket launch by the Islamic Jihad terrorist organization hit the Al Ahli hospital in Gaza City.
IAF footage from the area around the hospital before and after the failed rocket launch by the Islamic Jihad terrorist organization: pic.twitter.com/AvCAkQULAf
— Israel Defense Forces (@IDF) October 18, 2023
La chiamata intercettata tra due miliziani di Hamas
«La struttura dell’ospedale è in piedi, non ci sono danni strutturali e non c’è un cratere, questo vuol dire che i danni non sono stati causati da un raid aereo», ha sottolineato Hagari. Le forze di difesa israeliane hanno poi fornito la prova “regina”, ovvero una chiamata intercettata tra due miliziani di Hamas, in cui uno dei ammette che l’ospedale di Gaza è stato colpito da un razzo lanciato dalla Jihad islamica palestinese.
Islamic Jihad struck a Hospital in Gaza—the IDF did not.
Listen to the terrorists as they realize this themselves: pic.twitter.com/u7WyU8Rxwz
— Israel Defense Forces (@IDF) October 18, 2023
Nella conversazione tradotta dall’arabo si sente dire a uno dei membri di Hamas : «È la prima volta che vediamo un missile cadere così, è nostro?». E l’altro: «Dicono che è stata la Jihad islamica, sembra di sì. Le schegge del missile non sono israeliane». Uno dei due combattenti spiega infine che il missile «è stato lanciato dal cimitero dietro l’ospedale».

Abu Mazen ha annullato l’incontro con Biden
«Sono 450 i razzi caduti nella Striscia per una traiettoria sbagliata» dal 7 ottobre, ha aggiunto poi Hagari, mostrando un pannello con la mappa dei lanci falliti. Le autorità palestinesi e Hamas, però, hanno attribuito l’attacco mortale ai bombardamenti aerei israeliani in corso. Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese, Abu Mazen, ha dichiarato un lutto nazionale di tre giorni e, parlando di «genocidio», ha anche cancellato l’incontro con Joe Biden, in programma in Giordania, ad Amman, dove ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia davanti all’ambasciata d’Israele. Da Tel Aviv il presidente statunitense, all’inizio dell’incontro con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, ha detto che l’attacco all’ospedale di Gaza è stato opera «dell’altra parte».