Archivio
- Novembre 2024 (39)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (94)
- Febbraio 2020 (1)
- Gennaio 2018 (10)
A San Felice sul Panaro va in scena Villaggio Fantozzi: l’omaggio al ragionier Ugo
L’appuntamento è per domenica 1 ottobre, quando San Felice sul Panaro si trasformerà in un «universo fantozziano» senza precedenti: duecento le persone coinvolte tra attori e figuranti, venti i set riprodotti fedelmente che ricostruiranno le scene della celebre pellicola che da il nome all’evento. Villaggio Fantozzi, nato da un’idea di Federico Mazzoli con la partecipazione e il contributo di San Felice1893 Banca Popolare, in collaborazione con proloco San Felice sul Panaro, vuole essere un omaggio all’attore Paolo Villaggio e al suo personaggio più famoso: il ragionier Ugo Fantozzi.
Musica, auto e oggistica degli Anni 70
Sotto la direzione artistica del regista Roberto Gatti, avrà come ospite d’eccezione anche Elisabetta, la figlia di Paolo Villaggio, che presenterà il libro Fantozzi dietro le quinte. L’evento è stato definito dagli organizzatori «un grandioso e caleidoscopico tributo» alla figura artistica di Paolo Villaggio. «Musica in sottofondo, auto degli Anni 70, oggettistica d’epoca, la Trattoria Al Curvone e Radio Ugo contribuiranno» si legge nel comunicato «a rendere più immersiva e coinvolgente l’esperienza di Villaggio Fantozzi». Le scenografie sono affidate a Roberto Gavioli, mentre il video-show è diretto dal regista Paolo Galassi, con le riprese curate da Elisa Gatti e Simone Frabetti, prodotto da Firmament Pictures. I figuranti e i collaboratori appartengono al team Sepulchrum.
Lo scopo benefico dell’evento
Villaggio Fantozzi sarà inoltre un vettore per un progetto di «villaggio solidale globale»: verrà infatti simbolicamente adottato un Comune alluvionato della Romagna a cui saranno devoluti i fondi raccolti attraverso le offerte che verranno liberamente consegnate dal pubblico partecipante alla manifestazione. Contestualmente all’evento è stato indetto un concorso fotografico al quale stanno giungendo partecipazioni da tutta Italia.