Archivio
- Agosto 2025 (44)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Lisa Franchetti, chi è la prima donna a capo delle operazioni navali della Marina Usa
Il Senato americano ha nominato l’ammiraglio Lisa Franchetti come comandante delle operazioni navali della Marina militare degli Stati Uniti. È la prima volta che una donna viene proposta come capo di un ramo del servizio militare del Pentagono. Anche la Guardia Costiera degli Usa è guidata da una donna, l’ammiraglio Linda Fagan, ma quel ramo rientra nel dipartimento per la Sicurezza Nazionale.
Voluta da Joe Biden, è stata votata da 95 senatori su 96
La sua nomina è stata voluta dal presidente Joe Biden. Il repubblicano dell’Alabama Tommy Tuberville è stato l’unico contrario dei 96 senatori che hanno partecipato alla votazione di Franchetti. Da mesi i conservatori tentano di ostacolare le nomine e le promozioni di circa 400 militari, in protesta contro la decisione del dipartimento della Difesa di farsi carico delle spese di viaggio e del congedo delle dipendenti che devono cambiare Stato per interrompere una gravidanza, a causa dell’eliminazione di tale diritto a livello federale da parte della Corte Suprema.

È stata comandante della sesta flotta navale americana a Napoli
Lisa Franchetti, 59 anni, di discendenze italoamericane ma nata a Rochester nello Stato di New York, ha svolto 38 anni di servizio nel corpo militare. Ha conseguito un master in giornalismo alla Northwestern University nell’Illinois, dove è entrata a fare parte del corpo di addestramento degli ufficiali della riserva navale, diventando ufficiale della Us Navy nel 1985. Da lì ha ottenuto vari incarichi: comandante di unità navale da combattimento, di gruppo d’attacco di portaerei e di flotta. È l’ex comandate della flotta navale in Corea del Sud e della sesta flotta delle forze navali statunitensi che ha base a Napoli. Ha lasciato il comando nel 2020 dopo aver gestito l’inizio della pandemia Covid-19 in Italia, che ha coinvolto l’intera comunità militare Usa. Franchetti è anche la seconda donna ad essere stata promossa ammiraglio a quattro stelle. Anche per questo, il presidente della commissione per i servizi armati del Senato Jack Reed l’ha definita una «pioniera» nel suo campo.