Archivio
- Agosto 2025 (35)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Frecciarossa Roma-Napoli fermo per un guasto elettrico
Un lunedì da dimenticare per i pendolari che si spostano tra Roma e Napoli. A causa di un guasto elettrico infatti, il Frecciarossa 9403 proveniente da Venezia in direzione Napoli, si è fermato: a bordo, circa duecento passeggeri. Secondo le prime informazioni, il guasto e il blocco delle linee dell’Alta velocità, hanno avuto conseguenze anche su Intercity e regionali.
Ritardi e disagi
I treni che devono passare per Roma, provenienti dal nord o dal sud, vengono instradati su percorsi alternativi. Il guasto è tra le stazioni di Tiburtina e Prenestina. Poco prima delle 11 di lunedì 23 ottobre, i passeggeri sono stati fatti scendere per poi essere collocati su un altro treno. I disagi non si sono fatti attendere, con ritardi che, dai primi 60 minuti, sono diventati 90 e con le prime cancellazioni. Alle 12.30 i rallentamenti hanno raggiunto addirittura le due ore.
Le cause del guasto
Come reso noto da Trenitialia «le cause del guasto – che hanno visto coinvolto un treno ad alta velocità arrestatosi in linea – sono in corso di accertamento». La società ha confermato «ripercussioni lungo l’intera dorsale Milano – Napoli e sulla Verona/Venezia – Roma, con riprogrammazione dei servizi, ritardi e alcune cancellazioni». Per informazioni rimanda invece «alle stazioni e ai canali di infomobilità di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese di trasporto».