Archivio
- Luglio 2025 (42)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Alessandro Haber: età, malattia, biografia e carriera dell’attore e regista
Alessandro Haber è nato a Bologna il 19 gennaio 1947 ed è un attore, cantante e regista. Nel corso della sua carriera ha vinto diversi premi tra cui un David di Donatello nel 1994 come migliore attore non protagonista per Per amore, solo per amore, di Giovanni Veronesi, e ben quattro Nastri d’Argento tra il 1990 e il 2007.
Alessandro Haber: biografia e carriera
Nato da un padre romeno di origine ebraica e una madre italiana cattolica, a nove anni, dopo aver vissuto in Israele, è ritornato in Italia con la famiglia. Ha esordito al cinema nel 1967 nella parte di Rospo nel film La Cina è vicina di Marco Bellocchio, anche se il primo ruolo da co-protagonista è stato nel film di Pupi Avati Regalo di Natale (1986). Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli recitando in film come Il conformista, regia di Bernardo Bertolucci (1970), Mondo candido, regia di Gualtiero Jacopetti e Franco Prosperi (1975), Sogni d’oro, regia di Nanni Moretti (1981), Bollenti spiriti, regia di Giorgio Capitani (1981), Amici miei – Atto IIº, regia di Mario Monicelli (1982), Fantozzi subisce ancora, regia di Neri Parenti (1983) e Storia di ragazzi e di ragazze, regia di Pupi Avati (1989).

Negli Anni 90 ha recitato anche in Parenti serpenti di Mario Monicelli (1992), Palla di neve di Maurizio Nichetti (1995) e ben quattro film di Leonardo Pieraccioni: I laureati del 1995, Il ciclone del 1996, Fuochi d’artificio del 1997 e infine Il paradiso all’improvviso del 2003. Negli ultimi anni è stato molto attivo a teatro, portando in scena lo spettacolo Haberowski con il quale interpreta gli scritti e le poesie dello scrittore americano cult Charles Bukowski. Nel 2018 ha interpretato il Cardinale Mazzarino nel film Moschettieri del re – La penultima missione di Giovanni Veronesi e nel 2019 è ritornato a lavorare con Pupi Avati nel film Il signor diavolo.
Alessandro Haber: la vita privata e la malattia
Il 15 settembre 2018 ha sposato a Roma l’attrice Antonella Bavaro (che ha 33 anni di differenza), dalla quale aveva già avuto una figlia nel 2004, Celeste. Pare però che i due non vivano più insieme, bensì in due case separate. Nel 2022 Haber ha subito un’operazione a causa di uno schiacciamento delle vertebre, che però non è andata come si sperava. Ha dunque dovuto sottoporsi a una seconda operazione ed è ancora in riabilitazione.