Attentato a Bruxelles in pieno centro

È di due morti e diversi feriti il bilancio provvisorio della sparatoria avvenuta nel centro di Bruxelles. La conferma arriva dalle autorità locali. Secondo i primi elementi, l’episodio è avvenuto intorno alle 19,15 di lunedì 16 ottobre nei pressi di Place Sainctelette, tra Boulevard d’Ypres e Boulevard du Ninième de ligne. Il Belgio intanto ha innalzato il livello di allerta a 4, il suo massimo, sinonimo di minaccia terroristica “grave e imminente”, come riportato dal media belga La Libre.

Prima di sparare ha urlato: «Allah akbar»

Nelle immagini scattate da un residente della zona, si vede un uomo con una giacca arancione fluorescente, un casco bianco e con un’arma in mano, salire su uno scooter per poi fuggire. Presumibilmente ha sparato prima nell’atrio di un edificio e poi ha colpito due persone in un taxi. Le vittime indossavano una maglia della nazionale svedese in occasione della partita Belgio-Svezia. Secondo fonti di polizia citate dai media locali, l’uomo che ha aperto il fuoco con un kalashnikov  ha urlato «Allah akbar».

Il video e la rivendicazione

Il sospetto autore dell’attacco, secondo il sito SudInfo La Capital, giornale vallone, avrebbe girato un video, rivendicando la sua appartenenza all’Isis e vantandosi di aver ucciso degli infedeli. «Mi sono vendicato per i musulmani. Ho ucciso tre svedesi ora. Si vive per la religione e si muore per la religione. Sono pronto a incontrare Dio felice e sereno», avrebbe affermato il presunto attentatore nel filmato.

La partita Belgio Svezia, in corso allo stadio Re Baldovino, è stata sospesa. I giocatori svedesi, dopo l’intervallo, si sono rifiutati di giocare il secondo tempo, ha riferito VTM. Come riportato da un inviato sul posto di De Standaard, per il momento, «nessuno può uscire dallo stadio e tutti devono restare ai propri posti». Chiuse le stazioni della metro vicine alla struttura.

L’Unità di crisi: «evitare gli spostamenti»

Il Centro di crisi, con un post su X, ha chiesto ai cittadini di prestare la massima attenzione e di «evitare gli spostamenti e i viaggi non necessari».

Powered by WordPress and MasterTemplate