Archivio
- Luglio 2025 (21)
- Giugno 2025 (25)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (140)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Titanic stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 13 ottobre 2023 andrà in onda il film Titanic su Canale 5 alle ore 21.20. Il regista è James Cameron che si è occupato di scrivere anche la sceneggiatura. Nel cast ci sono Kate Winslet, Leonardo Di Caprio, Billy Zane, Kathy Bates e Bill Paxton.

Titanic, trama e cast del film in onda stasera 13 ottobre 2023 su Canale 5
La trama racconta la storia di una donna sopravvissuta al disastro della nave Titanic, Rose DeWitt Butaker (Gloria Stuart). Quest’ultima si cela dietro al mistero di un antico e prezioso gioiello che alcuni ricercatori desiderano trovare. L’anziana narra al gruppo di ricercatori la storia della sua vita sul Titanic: la giovane Rose (Kate Winslet) si imbarca sulla nave ansiosa di raggiungere New York. Con lei ci sono la madre Ruth (Frances Fisher) e l’antipatico fidanzato Cal (Billy Zane).
Tuttavia, durante il viaggio, la bella Rose farà la conoscenza di Jack Dawson (Leonardo Di Caprio), giovane che viaggia in terza classe e che è riuscito a ottenere un biglietto per il Titanic poco prima della partenza. Tra i due, nonostante le differenze di classe e di abitudini, scoppia una forte passione e Rose dimentica il fidanzato per concedersi totalmente a Jack. Il disastro è però dietro l’angolo e per i due amanti ci sarà un triste epilogo.
Titanic, cinque curiosità sul film
Titanic, il primo incontro tra Kate Winslet e Leonardo Di Caprio sul set
Quando Kate Winslet venne a sapere che doveva essere nuda dinanzi a Leonardo Di Caprio per girare l’iconica scena del ritratto, decise di rompere il ghiaccio mostrando le sue parti intime al loro primo incontro sul set.
Titanic, a realizzare il ritratto non è stato Di Caprio
Ritornando all’iconica scena del ritratto, in realtà la mano che si vede in primo piano non è quella dell’attore Leonardo Di Caprio. Si tratta della mano del regista James Cameron intento a realizzare un vero ritratto dell’attrice. Tuttavia, siccome Cameron è mancino e Di Caprio è destrimano, in fase di post-produzione l’immagine è stata modificata con l’effetto specchio.

Titanic, una brutta esperienza per un’attrice
L’attrice Gloria Stuart, di 86 anni, dovette sottoporsi a un grosso trattamento di make up prima di girare le sue scene. Il trattamento era necessario per farla sembrare una donna di 100 anni, ovvero la Rose in tempi moderni. Tuttavia, l’attrice non gradì il trattamento e ricordò l’aver preso parte al film come una brutta esperienza. Curiosamente, Gloria Stuart è morta nel 2010 all’età di 100 anni.
Titanic, l’inclusione di una canzone iconica nella colonna sonora
Per James Cameron era imperativo non inserire alcuna canzone nella colonna sonora perché credeva che nessun brano cantato si adattasse alla storia. Tuttavia, il compositore James Horner aveva difficoltà nel finire il suo lavoro e decise di scrivere segretamente con Will Jennings la canzone My Heart Will Go On cantata da Celine Dion. Quando la fece ascoltare a Cameron, il regista rimase molto soddisfatto e decise di inserirla nei titoli di coda del film. Fu un vero colpo di fortuna, visto che la canzone diventò una hit indimenticabile e vinse addirittura il premio Oscar.
Titanic, l’imprecisione dello scontro con l’iceberg
Uno studio recente ha rivelato che se il Titanic avesse colpito l‘iceberg con la prua, come si vede nel film, molto probabilmente non sarebbe affondato ma avrebbe raggiunto New York in un giorno o due.