Msc acquisisce il 50 per cento di Italo: firmato l’accordo con Gip

Msc, il colosso mondiale della logistica marittima, società della famiglia Aponte, ha firmato un «accordo vincolante» con cui ha acquisito una quota di «circa il 50 per cento in Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori» dalla Global infrastructure partners. Lo ha annunciato la stessa Mediterranean Shipping company con una nota in cui spiega come parte dell’accordo raggiunto riguardi «un partenariato strategico di lungo periodo per lo sviluppo futuro di Italo». Le trattative sono durate circa un anno e mezzo. L’operazione complessiva è di 4,2 miliardi di euro, inclusi i 934 milioni di debito finanziario netto al 31 dicembre 2022.

Msc acquisisce il 50 per cento di Italo firmato l'accordo con Gip
Un treno Italo alla stazione di Venezia (ANSA).

L’altra metà di Italo resta a Gip

Nel comunicato, si legge inoltre che l’altro 50 per cento di Italo «continuerà ad essere di proprietà di Gip, che avrà una governance congiunta con Msc, con alcune entità del gruppo Allianz e fondi gestiti da Allianz Capital Partners oltre ad altri co-investitori». L’assetto finale della compagnia, invece, prevede che Gip avrà il 35 per cento, Allianz passerà dall’11,5 al 13 e alcuni soci storici avranno lo 0,5 per cento ciascuno. Si tratta, come spiega Corriere della Sera, di Isabella Seragnoli, Alberto Bombassei e Luca Cordero di Montezemolo. Quest’ultimo resterà presidente. Gianbattista La Rocca, invece, sarà riconfermato amministratore delegato.

Aponte: «Crediamo in Italo e nel mercato turistico nazionale»

A commentare l’acquisizione è stato Diego Aponte, group presidente di Msc: «Questo accordo dimostra il nostro impegno di lunga data per l’Italia e il sostegno al trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità nel Paese. Crediamo fortemente nel potenziale di Italo per rafforzare ulteriormente la connettività ferroviaria in tutta Italia, ma anche nel mercato turistico nazionale. Inoltre l’accordo riflette anche l’obiettivo del nostro gruppo di sviluppare ulteriormente modalità di trasporto sostenibili, sia per i passeggeri che per le merci».

Msc acquisisce il 50 per cento di Italo firmato l'accordo con Gip
Diego Aponte (Imagoeconomica).

Ogunlesi: «Msc condivide la nostra visione»

Anche il presidente e ceo di Gip, Bayo Ogunlesi, ha espresso la propria soddisfazione: «Siamo entusiasti di collaborare con la Msc, con cui abbiamo un rapporto strategico solido e produttivo, per continuare a sostenere la crescita futura di Italo. Restiamo impegnati per fornire un servizio di alta qualità ai passeggeri e vantaggi per l’economia italiana. Siamo molto soddisfatti che Msc condivida la nostra visione sul futuro di Italo, poiché il trasporto ferroviario ad alta velocità è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni ed è in linea con le strategie di transizione energetica e decarbonizzazione di Gip».

Powered by WordPress and MasterTemplate