Archivio
- Luglio 2025 (23)
- Giugno 2025 (14)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (140)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Sotto il cielo delle Hawaii stasera su Rai Movie: trama, cast e curiosità
Stasera 29 settembre 2023 andrà in onda il film Sotto il cielo delle Hawaii alle ore 21.10 sul canale Rai Movie. Il regista è Cameron Crowe che si è occupato anche di scrivere la sceneggiatura. Nel cast ci sono molte stelle di Hollywood come Emma Stone, Rachel McAdams, Bradley Cooper, Bill Murray, John Krasinski e Jay Baruchel.

Sotto il cielo delle Hawaii, trama e cast del film in onda stasera 29 settembre 2023 su Rai Movie
La trama racconta la storia di un ex ufficiale della marina militare, Brian Gilcrest (Bradley Cooper), che viene mandato a Honolulu, nelle Hawaii, per supervisionare il lancio di un satellite. Il lancio è stato affidato alla gestione di un imprenditore molto importante, il milionario Carson Welch (Bill Murray). Una volta sull’isola l’ex ufficiale incontra quella che un tempo era la sua fidanzata, Tracy Woodside (Rachel McAdams).
Se questo incontro lo scuote, in realtà è la conoscenza del capitano Allison Ng (Emma Stone) che gli scalda il cuore. Infatti, dopo aver conosciuto la bella ragazza, Brian si innamora di lei. Oltre a questa conoscenza, Brian avrà un compito molto delicato: ottenere la benedizione della popolazione locale prima che il satellite venga lanciato nello spazio. Ma Brian non sa che il satellite contiene delle nuove armi pericolose e che la popolazione non darà mai la sua benedizione. Il militare, allora, farà di tutto per risolvere la situazione.
Sotto il cielo delle Hawaii, cinque curiosità sul film
Sotto il cielo delle Hawaii, i protagonisti scelti inizialmente
Il regista e sceneggiatore Cameron Crowe aveva scelto come protagonisti di questo lungometraggio gli attori Ben Stiller e Reese Witherspoon. Tuttavia, entrambi dovettero rifiutare per altri impegni. Crowe allora decise di riscrivere l’intera sceneggiatura per rendere i protagonisti più giovani e impiegò circa quattro anni per questo lavoro.
Sotto il cielo delle Hawaii, le tante critiche ricevute
Questo film è stato bombardato da critiche negative da parte di alcune associazioni che l’hanno accusato di whitewashing. Nella maggior parte dei casi, in molti hanno evidenziato come la pellicola sia ambientata alle Hawaii ma abbia un cast completamente composto da attori caucasici. Le critiche sono nate anche dal fatto che, secondo la sceneggiatura, il personaggio femminile principale discende da una famiglia per metà cinese e per metà hawaiana ma è stato interpretato da Emma Stone, un’attrice bionda e con occhi azzurri.
Sotto il cielo delle Hawaii, anche la Sony aveva bocciato il film
Nel 2014 vennero trafugate alcune mail della Sony in seguito a un attacco hacker. In alcuni messaggi si leggevano chiaramente le critiche che i manager della casa di produzione avevano nei confronti del film, definendo alcune scene «senza senso logico».

Sotto il cielo delle Hawaii, il flop al botteghino
Viste le tante critiche, questo film è stato un flop al botteghino. Il suo budget è stato di circa 52 milioni di dollari mentre gli incassi, secondo quanto riportato dal sito Box Office Mojo, sono stati di soli 26 milioni di dollari.
Sotto il cielo delle Hawaii, la scelta del compositore
Inizialmente, la colonna sonora del film doveva essere composta da Mark Mothersbaugh. Tuttavia, il regista Crowe decise di affidare l’incarico al duo Jonsi & Alex perché aveva già collaborato con loro per la pellicola La mia vita è uno zoo.