Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Abbattuto l’albero di Robin Hood nel Regno Unito: arrestato un 16enne
Un ragazzo di 16 anni è stato arrestato per aver abbattuto deliberatamente uno degli alberi più famosi del Regno Unito. Il giovane vandalo, la notte fra il 27 e il 28 settembre, avrebbe tagliato con una motosega il sicomoro vicino al Vallo di Adriano, nel Nord dell’Inghilterra, punto di interesse nonché simbolo culturale del paesaggio di Hexham. Con oltre 300 anni di vita, era noto anche come albero di Robin Hood in quanto apparve nel film del 1991 sul principe dei ladri con Kevin Costner. «Quanto accaduto ha lasciato la comunità locale sotto shock», ha spiegato al Guardian Kevin Waving della polizia della Northumbria. «Il sicomoro era parte del Dna di questa zona, ora regnano solo tristezza e rabbia». Il 16enne, ora in custodia, come confermato dagli agenti ha deciso di collaborare con le indagini. Intanto le autorità stanno cercando un modo per poter dare un futuro all’albero.
The Sycamore Gap and tree in Robin Hood Prince of Thieves. #SycamoreGap #sycamoregaptree pic.twitter.com/jsf4UhDOBn
— Jason
MUFC
(@JasonBeggs1) September 28, 2023
Abbattuto l’albero di Robin Hood, la rabbia dei locali: «Un gesto inspiegabile»
Mentre si cercano ulteriori dettagli sulla vicenda, ci si interroga anche sul possibile movente del gesto. «Qui nessuno avrebbe mai pensato di fare qualcosa del genere», ha dichiarato il direttore generale del National Trust Andrew Poad. «Non riesco proprio a trovare una logica, è qualcosa di inspiegabile». Tony Gates, che si occupa di gestire il parco nazionale di Northumberland, ha raccontato le lacrime del personale dopo aver visto l’albero di Robin Hood abbattuto. Sul posto anche Kimberly McGuinness, commissaria di polizia che, come molti altri concittadini, vantava un lungo legame affettivo. «È come rubare la gioia», ha cercato di spiegare ai media britannici. «Hanno letteralmente assassinato uno dei nostri mounumenti».

«Ha un posto speciale nei nostri cuori», ha raccontato Leanne Scudamore, che si fidanzò proprio sotto il sicomoro del Vallo di Adriano nel 2016, anno in cui vinse il concorso del Woodland Trust per l’albero dell’anno. A parte l’aspetto emotivo, non bisogna sottovalutare l’impatto che l’abbattimento dell’albero di Robin Hood avrà sul turismo locale. «Potrebbe essere devastante per tutte le imprese che lavorano qui», ha concluso Scudamore. In azione anche il Twice Brewed Inn, pub che presenta il sicomoro nello stemma, che ha offerto 1500 sterline (circa 1700 euro) a coloro che contribuiranno in maniera decisiva nell’arresto del responsabile. In tanti però si interrogano su come dare un futuro all’albero. «È un sicomoro, quindi il ceppo potrebbe nuovamente ricrescere, anche se non sarà più lo stesso», ha sottolineato Poad, confermando che il National Trust ne raccoglierà i semi e riciclerà il legno.
