Archivio
- Agosto 2025 (31)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
L’ultima di Forza Italia è un B-day per omaggiare Berlusconi
L’ultima di Forza Italia? Un B-day, per omaggiare ovviamente lui, il Cav. Il ministro degli Esteri e segretario degli azzurri, Antonio Tajani, ha annunciato che il suo partito è pronto a ricordare la figura di Silvio Berlusconi con una giornata interamente dedicata a lui, in programma all’interno della convention di Paestum. L’iniziativa partirà il 29 settembre, giorno in cui Berlusconi avrebbe compiuto 87 anni, e si concluderà il primo ottobre.
Marta Fascina pronta a disertare l’evento
Nella convention di Paestum di Forza Italia ci sarà un po’ di tutto: un mix di politica, imprenditoria e spettacolo. Tra gli ospiti, oltre alla dirigenza e agli esponenti degli azzurri, anche Giancarlo Giannini, che leggerà sul palco il discorso che Berlusconi fece al Congresso Usa, Katia Ricciarelli, Al Bano, Rita Dalla Chiesa, il giornalista Toni Capuozzo, l’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato e l’ad di Enel Flavio Cattaneo. Non chiaro, invece, quale sarà l’apporto dei figli del Cavaliere all’evento, mentre sembra che la sua ultima compagna, Marta Fascina, possa disertare l’evento.
La sala al ministero degli Esteri dedicata a Berlusconi
Il B-day di Forza Italia non è l’unica iniziativa che il partito e i suoi esponenti hanno organizzato per ricordare la memoria del loro fondatore. Al ministero degli Esteri, infatti, verrà intitolata una sala a Silvio Berlusconi, con la conferma che è arrivata dallo stesso attuale titolare del dicastero, Tajani: «Ho deciso di dedicare al presidente Berlusconi una sala della Farnesina. Anche perché è stato un eccellente ministro degli Esteri quindi, è giusto che una sala del ministero porti il suo nome». Berlusconi ricoprì il ruolo alla Farnesina nel 2002 quando, dopo le dimissioni del ministro Renato Ruggiero – contrario alle posizioni euroscettiche della maggioranza -, aveva preso l’incarico ad interim essendo anche presidente del Consiglio. Undici mesi dopo, la carica venne affidata a Franco Frattini.