Nicola Pietrangeli: età, biografia e carriera dell’attore ed ex tennista

Nicola Pietrangeli, nome d’arte di Nicola Chirinsky Pietrangeli, è nato a Tunisi l’11 settembre 1933 ed è un ex tennista, attore e conduttore televisivo. È considerato uno dei migliori tennisti italiani di sempre e tra il 1959 e il 1960 è stato il terzo migliore nella classifica mondiale dei tennisti. Ha conquistato anche la medaglia di bronzo, nel singolare maschile, ai Giochi della XIX Olimpiade di Città del Messico nel 1968.

Nicola Pietrangeli: biografia e carriera

Il tennista è nato a Tunisi perché il padre imprenditore era emigrato lì. Durante la Seconda Guerra mondiale, Pietrangeli è sopravvissuto per miracolo ai bombardamenti e poi è stato espulso dalla Tunisia insieme al padre, tornando in Italia (a Roma) insieme a lui. Qui si è iscritto al Circolo Venturini e poi al Tennis Club Parioli, facendo la sua prima apparizione agli Internazionali d’Italia nel 1952, a 18 anni. A 20 anni è apparso nei primi tornei importanti come il Grande Slam, il Roland Garros e Wimbledon, esordendo anche in Coppa Davis. Nel 1955, a Wimbledon, è diventato il più giovane tennista italiano a raggiungere i quarti di finale. Nel 1959 ha vinto il Grande Slam e nel 1960 ha collezionato un’altra serie di vittorie, tra cui il Roland Garros. In totale ha disputato in coppa Davis 164 incontri, senza mai riuscire a conquistarla se non nel 1976 a Santiago del Cile come capitano del quartetto formato da Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci e Antonio Zugarelli.

Nicola Pietrangeli, tra carriera e vita privata
Nicola Pietrangeli e la moglie Susanna Artero nel 1960 (Getty Images).

Dopo il ritiro nel 1973, Pietrangeli ha curato per alcuni anni le relazioni esterne dei brand Lancia e Intersomer, una società di Mediobanca. Nel 1976-77 ha condotto la Domenica Sportiva con Adriano De Zan. Ha partecipato come concorrente alla settima edizione di Tú sí que vales il 14 novembre 2020 e recitato come attore nei film La donna giusta, di Paul Williams (1982) e C’era un castello con 40 cani (1990) di Duccio Tessari, con Peter Ustinov. Ha anche recitato nella parte di se stesso nell’episodio Occhio per occhio della serie tv Distretto di Polizia 5 (2005). Nel 2022 ha partecipato a Una squadra, film/documentario di Domenico Procacci sulla vittoria dell’Italia nella Coppa Davis 1976.

Nicola Pietrangeli: la vita privata

Il tennista è stato sposato con l’indossatrice Susanna Artero, dalla quale ha avuto tre figli: Marco, Giorgio e Filippo. Dopo la separazione ha avuto una relazione con la conduttrice televisiva Licia Colò. Nel 1996 Pietrangeli ha dovuto affrontare un periodo difficile, subendo un intervento chirurgico per asportare un tumore benigno al colon.

Powered by WordPress and MasterTemplate