Archivio
- Agosto 2025 (44)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (18)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Meteo, previsioni martedì 19 e mercoledì 20: Italia divisa in attesa dell’autunno
Italia divisa dal meteo in attesa dell’autunno. Le previsioni degli esperti guardano alla perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di lunedì 18 settembre e ad altri fronti instabili previsti da giovedì 21, ma con temperature alte e caldo africano al Sud. Nei prossimi giorni bagneranno il Centro-Nord con una fase più perturbata tra giovedì 21 e venerdì 22 quando si supereranno diffusamente i 40-50 mm in 24 ore.
Crollo termico di 10 gradi al Sud
I fenomeni più intensi, poi, da sabato 23 si sposteranno anche verso il Sud dove è previsto un crollo termico di 10 gradi entro la giornata di domenica 24. Piogge e temperature più tipiche del periodo, quindi, condurranno all’equinozio di autunno, che avverrà sabato 23 settembre alle ore 8.49. Nel frattempo, nelle prossime ore è previsto lo spostamento di un fronte atlantico verso il Nord-Est e le regioni centrali: sono attesi degli acquazzoni a macchia di leopardo specie su Toscana, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Al Sud, invece, mercoledì 20 e giovedì 21 ancora caldo africano con 38 gradi a Siracusa, 36 a Taranto e 35 a Bari e Matera. Ma potrebbe esserci anche una sorpresa: dopo l’abbassamento delle temperature a cavallo dell’equinozio, la prossima settimana potrebbe tornare l’anticiclone su tutta l’Italia con temperature nuovamente simil-estive.