Archivio
- Agosto 2025 (34)
- Luglio 2025 (30)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (80)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Marina Berlusconi contro Giorgia Meloni sugli extraprofitti: «Tassa demagogica»
Marina Berlusconi ha criticato anche la tassa sugli extraprofitti bancari voluta dal governo di Giorgia Meloni, sottolineando le sue «grandi perplessità». E poco prima aveva attaccato la Bce dopo il decimo rialzo consecutivo dei tassi, avvenuto nel pomeriggio del 14 settembre. La Banca Centrale Europea ha deciso di alzarli di un altro quarto di punto percentuale, al 4,5 per cento. La presidente di Fininvest, intervenuta a margine dell’Assemblea annuale di Confindustria a Roma, è stata critica: «Speriamo che la cura non uccida il malato».
Marina Berlusconi (Imagoeconomica).
L’attacco a Meloni: «Apprezzo molte misure ma non questa»
Marina Berlusconi ha parlato della tassa sugli extraprofitti bancari: «Ho apprezzato molte misure del governo, ma non questa. Capisco le motivazioni ma non sono sufficienti a superare le grandi perplessità che ho sia nel merito sia nel metodo. Non mi piace il termine. Lo trovo fuorviante e anche demagogico, chi stabilisce quanto profitto è extra e quanto è normale? E quale è la misura? Il provvedimento si presta a diversi dubbi, anche costituzionali. Se attuato rischia di rendere il nostro Paese meno attrattivo. Mi auguro che il Parlamento possa modificare la norma rendendolo più equilibrata». Al di là della singola misura, Berlusconi però ha sottolineato di apprezzare «l’approccio responsabile del governo e del presidente Meloni, sia in materia di conti pubblici che di politica estera».

Berlusconi sui tassi: «Mi auguro il rialzo sia l’ultimo»
La presidente di Fininvest ha poi spiegato il proprio pensiero sul rialzo dei tassi deciso dalla Banca Centrale Europea: «Quello che fino ad oggi ha fatto la Bce è stato sicuramente importante per diminuire l’inflazione». Poi, però, ha sottolineato come questo tipo di interventi abbia «effetti sulla crescita». E ha concluso sul tema con una speranza: «La nostra economica ha bisogno di stimoli. Mi auguro che questo rialzo sia anche l’ultimo». Poco dopo le è stato chiesto se fosse vicina alla presidenza di Confindustria. Lei ha risposto: «Non sono interessata. Vedo un presidente bravo, uomo o donna non importa, sono impegnata nel mio lavoro. Poi non ho mai seguito tanto direttamente la vita Confindustria, quindi non mi esprimo più di tanto su questo. Sono impegnata con le mie aziende, amo il mio lavoro».