Archivio
- Luglio 2025 (28)
- Giugno 2025 (24)
- Maggio 2025 (9)
- Aprile 2025 (97)
- Agosto 2024 (1)
- Dicembre 2023 (73)
- Novembre 2023 (1333)
- Ottobre 2023 (1631)
- Settembre 2023 (1468)
- Agosto 2023 (1417)
- Luglio 2023 (1389)
- Giugno 2023 (441)
- Maggio 2020 (30)
- Marzo 2020 (65)
- Gennaio 2018 (10)
Blitz a Caivano: sequestrato anche un altarino della camorra
Anche un altarino dei clan è stato sequestrato dalla polizia metropolitana, con il coordinamento della procura di Napoli Nord, nel corso del maxi blitz delle forze dell’ordine nel parco Verde di Caivano: un’operazione durante la quale sono state eseguite decine di perquisizioni sia nel quartiere, sia nelle località limitrofe. Tre persone sono state denunciate per contrabbando di tabacchi lavorati esteri poiché trovate in possesso di cinque chili di sigarette senza il marchio del Monopolio di Stato.
LEGGI ANCHE: La premier Meloni: «In Italia mai più zone franche»
Nella maxi operazione "Alto Impatto" al #Parcoverde di Caivano (Napoli), identificate 141 persone, controllati 110 veicoli e sequestrate 10 autovetture, oltre 30.000 euro in contanti, munizioni, droga e armi.https://t.co/sfbjFIpDCI #5settembre #essercisempre pic.twitter.com/W9d9H7oelA
— Polizia di Stato (@poliziadistato) September 5, 2023
Il bilancio dell’operazione
Sequestrati 44.000 euro complessivi, due ordigni, di cui uno rudimentale, oltre 170 cartucce di vario calibro, tre armi bianche, compresa una mazza da baseball, un coltello a serramanico e un arco, cinque bilancini di precisione, circa 408 grammi di hashish, 375 grammi di marijuana e 28 di cocaina. In un appartamento in disuso, sono stati rinvenuti materiale per il confezionamento della droga, una pistola replica e numerose munizioni.
Nel maxi blitz al #ParcoVerde di Caivano (Napoli) i poliziotti hanno sequestrato proiettili, ingenti somme di denaro contante e droga nascosta anche nelle intercapedini. Proseguono i controlli anche con il supporto delle altre forze di Polizia#essercisempre #5settembre pic.twitter.com/1xchN0SGG4
— Polizia di Stato (@poliziadistato) September 5, 2023
Identificate 141 persone
Durante il blitz sono stati inoltre eseguiti controlli amministrativi riguardanti il rispetto del Codice della strada e delle condizioni di salubrità ambientale e igienico-sanitaria. In questo contesto sono state identificate 141 persone, controllati 110 veicoli e sequestrate 10 autovetture, di cui nove senza assicurazione e una risultata rubata a Macerata. Contestate 11 violazioni del Codice della Strada, ritirate sette patenti di guida e quattro veicoli sono stati sospesi dalla circolazione.